CODICE | 68272 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU | 1 cfu al 2° anno di 9287 TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOL (L/SNT2) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | BIO/14 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOL) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Scopo del Corso è fornire conoscenze di base della Farmacologia e con specifici approfondimenti dei meccanismi d’azione, indicazioni terapeutiche ed effetti collaterali delle classi di farmaci utilizzati nella terapia delle patologie neuropsichiatriche con particolare riguardo a quelle relative all'età pediatrica, per consentire la comprensione del trattamento farmacologico e una più corretta gestione del paziente.
Conoscere gli elementi di base rispetto alle principali classi di farmaci e gli impieghi terapeutici, la variabilità di risposta, gli effetti collaterali e la tossicità di farmaci e di sostanze d'abuso, in particolare in relazione all'età pediatrica e al sistema nervoso centrale.Acquisire la padronanza della terminologia medica e avviarlo alla comprensione dei processi patologici fondamentali.Conoscere la semeiotica di base e le principali patologie a carico del sistema nervoso nervoso centrale e periferico. Conoscere la semeiotica psichiatrica di base e le principali patologie psichiatriche dell'età adulta.
L’insegamento di Farmacologia si propone di far acquisire allo studente i fondamenti farmacodinamici e farmacocinetici che caratterizzano il profilo farmacologico e il meccanismo di azione dei farmaci. Verranno anche illustrati i principi che costituiscono le basi razionali della terapia farmacologica in relazione alle diverse patologie neuropsichiatriche in età pediatrica, e possedere gli strumenti necessari per valutare approcci farmacologici, attività dei farmaci ed effetti collaterali
L’insegnamento si articola in 10 ore di attività formative che avranno luogo in aula mediante lezioni teoriche frontali.
File Pdf delle diapositive mostrate a lezione.
Per approfondimenti:
Per ulteriori consigli rivolgersi alla docente.
Ricevimento: Ricevimento degli studenti e attività tutoriale: Studio presso Farmacologia, Viale Benedetto XV, 2, previo appuntamento via e-mail o telefonico (010-353.8855/8884). Contatti del docente: Sezione Farmacologia Dipartimento di Medicina Interna (Di.M.I.) Viale Benedetto XV, 2 16132 Genova Tel. 010 353-8884/8855 Fax 010 353-8806 E-mail federica.barbieri@unige.it
SIMONA PENATI (Presidente)
FEDERICA BARBIERI
GRAZIA MARIA SPAGGIARI
CARLO GANDOLFO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L’insegnamento si articola in 10 ore di attività formative che avranno luogo in aula mediante lezioni teoriche frontali.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L'esame di fine corso mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici dell’insegnamento di Farmacologia e di integrarlo con gli altri insegnamenti del C.I.
Prova orale.
Il docente verifica il raggiungimento degli obiettivi formativi ponendo domande inerenti al programma svolti durante le ore di lezione.
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che ha l’obiettivo di verificare l’effettiva acquisizione, da parte dello studente, dei risultati di apprendimento attesi.
Concorrono al voto finale espresso in trentesimi:
- Capacità di trattare in maniera trasversale e critica gli argomenti richiesti;
- Correttezza, chiarezza, sintesi e fluidità espositiva;
- Padronanza della materia;
- Adozione di una terminologia appropriata
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
08/01/2020 | 15:00 | GENOVA | Orale | Sede d'esame Clinica Neurologica, Largo Daneo 3 (San Martino) aula/biblioteca |
22/01/2020 | 15:00 | GENOVA | Orale | Sede d'esame Clinica Neurologica, Largo Daneo 3 (San Martino) aula/biblioteca |
19/02/2020 | 15:00 | GENOVA | Orale | Sede d'esame Clinica Neurologica, Largo Daneo 3 (San Martino) aula/biblioteca |
10/06/2020 | 15:00 | GENOVA | Orale | Sede d'esame Clinica Neurologica, Largo Daneo 3 (San Martino) aula/biblioteca |
08/07/2020 | 15:00 | GENOVA | Orale | Sede d'esame Clinica Neurologica, Largo Daneo 3 (San Martino) aula/biblioteca |
09/09/2020 | 15:00 | GENOVA | Orale | Sede d'esame Clinica Neurologica, Largo Daneo 3 (San Martino) aula/biblioteca |