CODICE 68383 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 5 cfu anno 2 TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOL 9287 (L/SNT2) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOL 9287 (coorte 2018/2019) ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456 2018 FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 65566 2018 FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899 2018 PATOLOGIA GENERALE, FARMACOLOGIA E NEUROSCIENZE APPLICATE 68271 2018 PATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE, PEDIATRIA SPECIALISTICA E RIABILITAZIONE 68367 2018 INFERMIERISTICA, CINESIOLOGIA, RIABILITAZIONE GENERALE IN ETÀ EVOLUTIVA 68660 2018 BIOLOGIA E GENETICA 72717 2018 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOL 9287 (coorte 2018/2019) PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554 TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOL 9287 (coorte 2018/2019) SCIENZE RIABILITATIVE DELLO SVILUPPO III 68388 TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOL 9287 (coorte 2018/2019) TIROCINIO III ANNO 70763 TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOL 9287 (coorte 2018/2019) SCIENZE RIABILITATIVE DELLO SVILUPPO II 68499 TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOL 9287 (coorte 2018/2019) SCIENZE RIABILITATIVE DELLO SVILUPPO IV 73143 TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOL 9287 (coorte 2018/2019) SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE 68394 MODULI Questo insegnamento è composto da: GINECOLOGIA ED OSTETRICIA PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA – MALATTIE PEDIATRICHE E DISABILITÀ COMPLESSE PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA – NEONATOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE DI PRIMO SOCCORSO MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso tratta i principali aspetti epidemiologici e clinici delle patologie ostetrico-ginecologiche e pediatriche, con particolare attenzione alle loro ricadute neurologiche e pcichiatriche OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Conoscere le principali patologie pediatriche e i quadri clinici multiformi e complessi, in particolare in relazione allo sviluppo neuro e psicomotorio e relazionale dei soggetti in età evolutiva. Conoscere le principali patologie neonatologiche e la possibile relazione dei diversi quadri con il futuro sviluppo neuro e psicomotorio. Conoscere le principali problematiche relative alla gravidanza, il parto e la morbilità pre peri e post-natale e le forme più frequenti di patologia ginecologica. Conoscere i principi per la gestione delle situazioni cliniche di emergenza ed urgenza, ponendo in atto i necessari atti di primo intervento. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO vedi le schede dei singoli corsi componenti il corso integrato MODALITA' DIDATTICHE lezioni PROGRAMMA/CONTENUTO vedi sche dei corsi componenti il corso integrato TESTI/BIBLIOGRAFIA dispense diapositive delle lezioni DOCENTI E COMMISSIONI SALVATORE RENNA Ricevimento: su appuntamento: salvatorerenna@gaslini.org STEFANO VOLPI LUCA ANTONIO RAMENGHI VALENTINO REMORGIDA Ricevimento: si riceve previa mail a: valentino.remorgida@unige.it ROSELLA SANZO Ricevimento: gli studenti ricevono durante la prima lezione i recapiti del docente che può essere contattato telefonicamente o per email Commissione d'esame ROSELLA SANZO (Presidente) STEFANO VOLPI (Presidente) LUCA ANTONIO RAMENGHI VALENTINO REMORGIDA SALVATORE RENNA (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI Aprile-Maggio Orari delle lezioni MEDICINA MATERNO-INFANTILE ESAMI Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 16/01/2020 14:00 GENOVA Orale 20/02/2020 14:00 GENOVA Orale 18/06/2020 14:00 GENOVA Orale 09/07/2020 14:00 GENOVA Orale 10/09/2020 14:00 GENOVA Orale 16/01/2020 14:00 GENOVA Orale 20/02/2020 14:00 GENOVA Orale 18/06/2020 14:00 GENOVA Orale 09/07/2020 14:00 GENOVA Orale 10/09/2020 14:00 GENOVA Orale 16/01/2020 14:00 GENOVA Orale 20/02/2020 14:00 GENOVA Orale 18/06/2020 14:00 GENOVA Orale 09/07/2020 14:00 GENOVA Orale 10/09/2020 14:00 GENOVA Orale 16/01/2020 14:00 GENOVA Orale 20/02/2020 14:00 GENOVA Orale 18/06/2020 14:00 GENOVA Orale 09/07/2020 14:00 GENOVA Orale 10/09/2020 14:00 GENOVA Orale