CODICE | 68240 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU | 1 cfu al 2° anno di 9294 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT (L/SNT3) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | FIS/07 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Acquisire i fondamenti della scienza delle misure elettriche ed elettroniche, con particolare riferimento alla teoria degli errori, alla strumentazione e ai principali metodi di misura.Acquisire conoscenze nei campi dell'elettrotecnica, dell'elettronica e dei relativi dispositivi.Acquisire le basi della fisica dell’elettricità e del magnetismo con particolare riguardo a tutte le nozioni indispensabili per il lavoro del tecnico sanitario di radiologia medica.Acquisire le basi per la conoscenza dei fenomeni fisici, biologici e fisio patologici, le conoscenze dei principi di funzionamento delle strumentazioni diagnostiche e dei campi radianti ionizzanti e/o non ionizzanti da queste prodotti, al fine di acquisire tutte le conoscenze necessarie per consentire una corretta ottimizzazione fisico dosimetrica durante l’esecuzione dell’indagine diagnostica. Inoltre acquisire le nozioni di fisica connesse con le usuali tecniche di diagnostica per immagini: ecografia, RM, TC, SPECT e PET.Acquisire consapevolezza sui meccanismi di funzionamento delle macchine, sulle potenzialità diagnostiche e sull’entità dei rischi a carico sia dell’operatore che del paziente.Saper individuare, sulla base delle nozioni di fisica apprese, caso per caso, il percorso diagnostico e la modalità di esecuzione dell’esame che ottimizzino ilrapporto beneficio/rischio, tenendo anche presenti determinati vincoli di tipo finanziario.
MASSIMO BARBERIO
ORNELLA FERRANDO
MICHELA PIERGENTILI
DANIELA REMBADO
SERGIO RIGHI
SERGIO DESERI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Il corso integrato prevede la calendarizzazione di 5 appelli annuali scritti.
Per l'A.A. 2016/2017 sono:
18 gennaio 2017 ore 15 (aula da verificare)
15 febbraio 2017 ore 15 (aula da verificare)
14 giugno 2017 ore 15 (aula da verificare)
12 luglio 2017 ore 15 (aula da verificare)
13 settembre 2017 ore 15 (aula da verificare)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
16/01/2020 | 15:00 | GENOVA | Scritto | L'appello si svolgerà su piattaforma Team con convocazione da parte dei Docenti |
20/02/2020 | 15:00 | GENOVA | Scritto | L'appello si svolgerà su piattaforma Team con convocazione da parte dei Docenti |
11/06/2020 | 15:00 | GENOVA | Scritto | L'appello si svolgerà su piattaforma Team con convocazione da parte dei Docenti |
16/07/2020 | 15:00 | GENOVA | Scritto | L'appello si svolgerà su piattaforma Team con convocazione da parte dei Docenti |
10/09/2020 | 15:00 | GENOVA | Scritto | L'appello si svolgerà su piattaforma Team con convocazione da parte dei Docenti |