Salta al contenuto principale
CODICE 94359
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
  • SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE 10555 (coorte 2018/2019)
  • STATISTICA DEMOGRAFICA E SANITARIA ED EPIDEMIOLOGICA 94335 2018
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento integrato si compone dei seguenti insegnamenti:

  • LABORATORIO DI INFORMATICA E RICERCA APPLICATA (svolto col CLM Scienze riabilitative delle professioni sanitarie)
  • LA RICERCA QUALITATIVA (per 1 CFU svolto col CLM Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA AVANZATA IN SANITA' PUBBLICA
  • METODOLOGIA STATISTICA (per 1 CFU svolto col CLM Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • STORIA DELLA MEDICINA
  • VALUTAZIONE DELLA QUALITA'
  • METODOLOGIA DI RICERCA APPLICATA

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Conoscere gli scopi e i metodi della pratica basata su prove di efficacia (EBP). Applicare conoscenza e comprensione in relazione alla formulazione di quesiti clinici, alla conduzione di ricerche bibliografiche e all'elaborazione di protocolli di ricerca in ambito epidemiologico, demografico e di educazione terapeutica. Saper utilizzare gli strumenti informatici di supporto alla ricerca applicata. Saper condurre analisi e valutazioni della qualità dei servizi erogati dalle strutture sanitarie pubbliche. Conoscere il percorso storico della scienza e della ricerca medica.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti. 

MODALITA' DIDATTICHE

Si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti. 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti. 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti. 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

DANIELA AMICIZIA (Presidente)

CECILIA TRUCCHI (Presidente)

ANNAMARIA BAGNASCO

ROSAGEMMA CILIBERTI

FRANCESCA LANTIERI

ANDREA ORSI

GIORGIO SACCHI

FILIPPO ANSALDI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

1° semestre

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame si sostiene a livello di insegnamento integrato, pertanto il voto finale è ottenuto dalla media ponderata dei voti conseguiti con le prove dei singoli insegnamenti.
Per dettagli sulle modalità e i criteri di valutazione previsti, si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti. 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'esame nel suo complesso mira a verificare la padronanza delle conoscenze teoriche e techiche erogate durante le lezioni, la capacità di disegnare protocolli di ricerca, di condurre ricerche bibliografiche, di formulare quesiti clinici, di condurre analisi e valutazioni dei servizi, nonchè la capacità di saper utilizzare gli strumenti informatici a supporto della ricerca applicata.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
05/02/2020 09:00 GENOVA Scritto + Orale
09/03/2020 09:00 GENOVA registrazione
09/06/2020 11:00 GENOVA Scritto + Orale
08/09/2020 14:00 GENOVA registrazione
30/01/2020 14:30 GENOVA Orale
27/02/2020 10:00 GENOVA Orale
09/03/2020 09:00 GENOVA registrazione
26/06/2020 14:30 GENOVA Orale
10/07/2020 14:30 GENOVA Orale
08/09/2020 14:00 GENOVA registrazione
25/09/2020 14:30 GENOVA Orale
09/03/2020 09:00 GENOVA registrazione
08/09/2020 14:00 GENOVA registrazione
09/03/2020 09:00 GENOVA registrazione
08/09/2020 14:00 GENOVA registrazione
09/03/2020 09:00 GENOVA registrazione
09/06/2020 09:00 GENOVA Scritto + Orale
25/06/2020 08:30 GENOVA Scritto + Orale
28/07/2020 09:00 GENOVA Scritto + Orale con accettazione online
08/09/2020 14:00 GENOVA registrazione
09/03/2020 09:00 GENOVA registrazione
08/09/2020 14:00 GENOVA registrazione
09/03/2020 09:00 GENOVA registrazione
08/09/2020 14:00 GENOVA registrazione