OBIETTIVI FORMATIVI:
L’insegnamento di pone l’obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze di base sui principi dietetici e l’importanza di una corretta alimentazione per la tutela della salute al fine di potere programmare in team multidisciplinari, interventi di prevenzione ed educazione alimentare.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di
Sarebbe auspicabile la conoscenza di base dei principi nutritivi (proteine, lipidi, glucidi, sali minerali, vitamine, fibre, acqua) importanza e loro distribuzione negli alimenti
Lezioni frontali con il supporto di materiale audiovisivo
Diapositive e articoli scientifici. Linee guida per una sana e corretta alimentazione. Materiale didattico fornito dal docente.
Ricevimento: Se su appuntamento telefonando al 3935623467 o via mail a fortinmo@yahoo.it
CECILIA TRUCCHI (Presidente)
MARCO CAPPELLI
MONICA FORTIN
SEBASTIANO LA MAESTRA
ALESSANDRA RUBAGOTTI
ELENA ZOCCHI
DANIELA AMICIZIA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
II semestre
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite un aprova orale (colloquio).
In una laurea magistrale è necessario poter valutare la maturità e la capacità di critica dello studente. Il colloquio orale permette di stabilire un dialogo nel quale lo studente oltre che le nozioni apprese può esprimere la propria opinione sull’argomento e il grado di approfondimento e di comprensione sviluppati.