L’insegnamento si pone l’obiettivo di far acquisire conoscenze relative alle strategie vaccinali con particolare attenzione agli avanzamenti ottenuti in questo campo.
L’insegnamento
- fornisce agli studenti le nozioni sulle strategie vaccinali
- fornisce agli studenti le nozioni di base sulle campagne vaccinali
- introduce il calendario vaccinale.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di
Le attività didattiche prevedono lezioni di tipo frontale e lavori di gruppo. Il docente assisterà e supporterà i discenti nelle attività dei lavori di gruppo.
Il docente fornirà agli studenti il materiale didattico (materiale presentato durante le lezioni e materiale di approfondimento).
Ricevimento: Gli studenti saranno ricevuti dal docente su appuntamento concordato tramite email: daniela.amicizia@unige.it
CECILIA TRUCCHI (Presidente)
MARCO CAPPELLI
MONICA FORTIN
SEBASTIANO LA MAESTRA
ALESSANDRA RUBAGOTTI
ELENA ZOCCHI
DANIELA AMICIZIA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
II semestre
Test a quiz con 4 risposte (una sola risposta esatta)
Valutazione dell'esame scritto: 3 domande a quiz con 4 risposte di cui una esatta. Per ogni risposta esatta 10 punti, per ogni risposta errata o mancante 0 punti;