CODICE | 64965 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU |
3 cfu al 3° anno di 7995 GIURISPRUDENZA (LMG/01) GENOVA
3 cfu al 5° anno di 7996 GIURISPRUDENZA (LMG/01) IMPERIA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | IUS/18 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (GIURISPRUDENZA) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
In considerazione dell'affidamento di entrambi i moduli al medesimo docente si fa riferimento alla presentazione dell'intero insegnamento.
Con il secondo modulo l’insegnamento si propone di evidenziare gli aspetti redazionali e formulari del documento romano, facendo emergere, con riguardo alle diverse epoche, il ruolo e la denominazione dei redattori preposti a tale funzione.
La lettura e il commento di documenti della prassi permetteranno di verificare la concreta applicazione del regime normativo dei diversi istituti nonchè il grado di osservanza del regime stesso in rapporto alle esigenze e agli interessi dei soggetti coinvolti.
Conoscenza a livello istituzionale dei diversi istituti del diritto romano pubblico e privato.
Lezioni concernenti la lettura e il commento di documenti antichi in traduzione italiana.
Le fonti normative romane e i negozi del diritto privato attraverso i documenti della prassi.
In considerazione dell'affidamento di entrambi i moduli al medesimo docente si fa riferimento alla presentazione dell'intero insegnamento.
Ricevimento: Il giovedì dalle ore 10.00 alle ore 11.00 con preavviso mediante messaggio di posta elettronica. Laureandi su appuntamento.
MARCO PIETRO PAVESE (Presidente)
DANIELE CURIR
ROSSELLA LAURENDI
LIVIA MIGLIARDI
Lezioni concernenti la lettura e il commento di documenti antichi in traduzione italiana.
I semestre dal 16 settembre al 6 dicembre 2019 (12 settimane)
II semestre dal 17 febbraio al 9 maggio 2020 (12 settimane)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Orale
Colloquio concernente la lettura e il commento di documenti trattati a lezione.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
16/01/2020 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
06/02/2020 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
21/05/2020 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
04/06/2020 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
18/06/2020 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
09/07/2020 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
01/09/2020 | 09:00 | GENOVA | Orale |
Gli studenti impossibiitati a frequentare sono invitati a prendere contatto con il docente al seguente indirizzo: marco.pavese@unige.it