CODICE | 64991 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU |
9 cfu al 3° anno di 7996 GIURISPRUDENZA (LMG/01) IMPERIA
9 cfu al 3° anno di 8709 GIURISTA DELL'IMPRESA E DELL'AMMINISTRAZIONE (L-14) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | IUS/12 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | IMPERIA (GIURISPRUDENZA) |
PERIODO | 2° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Le entrate pubbliche e la nozione di tributo; tipologia e classificazioni. I limiti costituzionali della potestà tributaria normativa. La struttura della prestazione tributaria. La soggettività tributaria. Il sistema tributario nel quadro costituzionale (il principio di progressività e la finanza locale). Le imposte sui redditi (Irpef e Ires). Le imposte indirette (IVA, Registro). La funzione impositiva. La collaborazione della parte privata alla funzione impositiva (accertamento, riscossione e sanzioni). Le articolazioni della funzione impositiva. La tutela amministrativa e giurisdizionale delle situazioni soggettive.
lezioni frontali
1. La nozione di tributo e le sue classificazioni. 2. Le fonti. Regole di interpretazione 3. Le garanzie costituzionali e i principi comunitari 4. I soggetti del rapporto tributario. 5. La dichiarazione. 6. L’accertamento. Metodi e atti. 7. La riscossione. 8. Le sanzioni amministrative. 9. Il processo. 10. Il sistema tributario. 11. Le imposte sui redditi. 12. L’iva: elementi fondamentali.
Libri di testo e eventuali materiali di lettura per gli studenti frequentanti
Per la preparazione sui punti da 1 a 9: F. TESAURO, Istituzioni di diritto tributario, I-parte generale, XI edizione, Utet giuridica, 2011, pagg. 3-94; 119-137; 141-161 (escluso par. 7); 163-195; 197-261; 263-292; 307-323; 343-400.
Per la preparazione sui punti da 10 a 12: G. MARONGIU - A. MARCHESELLI, Lezioni di diritto tributario, IV edizione, Giappichelli, 2013, pagg. 177-294.
Libri di testo e eventuali materiali di lettura per gli studenti non frequentanti
Per gli studenti non frequentanti è richiesta l’integrazione con: G. MARONGIU, Lo Statuto dei diritti del contribuente, II edizione, Giappichelli, 2010, pagg. 1-60. F. MOSCHETTI, Dalla prevalenza dell’ “interesse fiscale” all’affermazione del “principio democratico”, in Consenso, equità e imparzialità nello Statuto del contribuente, a cura di A.Bodrito-A.ContrinoA.Marcheselli, Giappichelli, 2012, pagg. 3-24; A. BODRITO, Note in tema di proporzionalità e Statuto del contribuente, in Consenso, equità e imparzialità nello Statuto del contribuente, a cura di A.BodritoA.Contrino-A.Marcheselli, Giappichelli, 2012, pagg. 278-299.
ANDREA BODRITO (Presidente)
MARISA CITA
lezioni frontali
I semestre dal 16 settembre al 6 dicembre 2019 (12 settimane)
II semestre dal 17 febbraio al 9 maggio 2020 (12 settimane)
Esame orale su tutto il programma o, in alternativa, prove scritte ed esame orale finale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/01/2020 | 15:30 | GENOVA | Orale | |
03/02/2020 | 15:30 | IMPERIA | Orale | |
11/05/2020 | 15:30 | IMPERIA | Orale | |
25/05/2020 | 15:30 | IMPERIA | Orale | |
15/06/2020 | 15:30 | IMPERIA | Orale | |
06/07/2020 | 15:30 | IMPERIA | Orale | |
07/09/2020 | 15:30 | IMPERIA | Orale |