Salta al contenuto principale
CODICE 81144
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/18
LINGUA Italiano
SEDE
  • IMPERIA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Si fa riferimento alla presentazione dell'intero insegnamento.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Obiettivo formativo del modulo è quello di favorire il riconoscimento del ruolo rivestito dai documenti della prassi pervenuti dall’antichità ai fini della conoscenza dei vari aspetti dell’esperienza giuridica coeva.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Conoscenza del rapporto fra normazione e prassi nell'eperienza giuridica romana con particolare riferimento agli istituti del diritto delle persone e del diritto di famiglia.

PREREQUISITI

Conoscenza a livello istituzionale dei diversi istituti del diritto romano pubblico e privato.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni dedicate alla lettura e al commento di documenti antichi.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Analisi di documenti della prassi concernenti lo stato delle persone e il diritto di famiglia.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Frequentanti: dispense fornite a lezione e appunti dello studente.

Non frequentanti: si fa riferimento alle letture indicate per il primo modulo.

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

GLORIA VIARENGO (Presidente)

DANIELE CURIR

FABRIZIO LOMBARDO

MARCO PIETRO PAVESE

STEFANIA RONCATI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

I semestre dal 16 settembre al 6 dicembre 2019 (12 settimane)
II semestre dal 17 febbraio al 9 maggio 2020 (12 settimane)

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Lettura e commento di documenti della prassi.