CODICE | 84046 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU | 10 cfu al 3° anno di 9916 SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI (L-32) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | BIO/07 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI ) |
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento nel suo insieme risponde agli obiettivi formativi del corso di laurea, quali l’acquisizione di una cultura sistemica dell’ambiente, declinata secondo i suoi aspetti ecologici, e la pratica del metodo scientifico. Il primo modulo fornisce informazioni aggiornate sulle normative vigenti, con esempi applicativi e di gestione dei risultati. Il secondo modulo propone l’approfondimento teorico-pratico delle metodiche sperimentali e dell'elaborazione e restituzione dei dati.
Il modulo "Monitoraggio e gestione dati ambientali" intende consentire allo studente di approfondire le conoscenze di base, nell’ambito del monitoraggio, relative alle azioni di controllo e di studio, alla strumentazione ed ai metodi d'analisi necessari per la caratterizzazione dell'ambiente marino costiero e del largo in relazione alle diverse normative internazionali e nazionali
Il modulo "Laboratorio di analisi dei dati" intende consentire allo studente di approfondire i concetti di natura ecologica assimilati nel corso degli studi (in rifermento tanto al primo modulo quanto a insegnamenti precedenti) che abbiano applicazione nella ricerca scientifica e nel monitoraggio ambientale, facendo esperienza in laboratorio relativamente ad alcune delle procedure più comunemente impiegate e apprendendo i rudimenti per la validazione e gestione dei dati ottenuti.
Conoscenze di base di Ecologia.
Ricevimento: Concordato direttamente con il docente.
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti avviene per appuntamento, concordato direttamente con il docente telefonicamente o per mail
CRISTINA MISIC (Presidente)
PAOLO POVERO (Presidente)
MARIACHIARA CHIANTORE
FRANCESCO MASSA
MARIO PETRILLO
Le lezioni del primo semestre avranno inizio a partire dal 23 Settembre 2019, ed avranno termine entro il 17 Gennaio 2020. Le lezioni del secondo semestre avranno inizio a partire dal 17 Febbraio 2020 e avranno termine entro il 12 Giugno 2020.Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
24/01/2020 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
07/02/2020 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
12/06/2020 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
26/06/2020 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
10/07/2020 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
24/07/2020 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
04/09/2020 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
18/09/2020 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
29/01/2020 | 09:30 | GENOVA | Scritto | Aula 304 DISTAV Palazzo delle Scienze C.Europa 26 III piano |
12/02/2020 | 09:30 | GENOVA | Scritto | Aula 304 DISTAV Palazzo delle Scienze C.Europa 26 III piano |
10/06/2020 | 09:30 | GENOVA | Scritto | Aula 304 DISTAV Palazzo delle Scienze C.Europa 26 III piano |
24/06/2020 | 09:30 | GENOVA | Scritto | Aula 304 DISTAV Palazzo delle Scienze C.Europa 26 III piano |
14/07/2020 | 09:30 | GENOVA | Scritto | Aula 304 DISTAV Palazzo delle Scienze C.Europa 26 III piano |
15/09/2020 | 09:30 | GENOVA | Scritto | Aula 304 DISTAV Palazzo delle Scienze C.Europa 26 III piano |