CODICE | 52677 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU | 6 cfu al 3° anno di 9916 SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI (L-32) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | IUS/10 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Fornire agli studenti la conoscenza, a livello generale, della politica ambientale comunitaria e dei relativi principi, nonché, in particolare, dei principali contenuti delle discipline previste, a livello europeo e/o nazionale, per tutto quanto concerne i rifiuti ed i relativi impianti; la tutela del suolo, delle acque e dell'atmosfera e del paesaggio, nonché la protezione e gestione degli habitat e delle aree protette
Apprendimento dei principi generali della materia, nonché delle nozioni fondamentali relative ad istituti, procedimenti, atti, sanzioni e responsabilità nei vari settori del diritto ambientale, tra fonti del diritto e giurisprudenza (eurounitarie e nazionali).
Lezioni frontali
Principi
Tutela del suolo e delle acque
Disciplina dei rifiuti
Tutela dell’atmosfera
Valutazione d’impatto ambientale e valutazione ambientale strategica
Autorizzazione integrata ambientale
Bonifiche
Responsabilità ambientale
P. Dell’Anno, Diritto dell’ambiente, Cedam, 2016
Ricevimento: Su appuntamento da concordarsi tramite e-mail, secondo le esigenze degli studenti
GEROLAMO TACCOGNA (Presidente)
GIOVANNI ACQUARONE
SILVIA BATTISTELLA
ALBERTO QUAGLI
FABIO TIRIO
Lezioni frontali
Le lezioni del primo semestre avranno inizio a partire dal 23 Settembre 2019, ed avranno termine entro il 17 Gennaio 2020. Le lezioni del secondo semestre avranno inizio a partire dal 17 Febbraio 2020 e avranno termine entro il 12 Giugno 2020.Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/
Orale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
03/02/2020 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
08/06/2020 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
22/06/2020 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
13/07/2020 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
07/09/2020 | 14:30 | GENOVA | Orale |
Frequenza fortemente consigliata, stante il fatto che si tratta di un esame in materia giuridica all’interno di un corso nel quale gli studenti non hanno precedenti esperienze con il linguaggio e le metodiche dello studio del diritto.