Salta al contenuto principale
CODICE 94742
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/02
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO Annuale
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Questo insegnamento si occupa dello studio della diversità vegetale e fungina in ambiente marino e costiero, elemento chiave nella formazione di scienziati del mare

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Introdurre alla conoscenza degli organismi vegetali e dei funghi marini e della loro biologia ed ecologia; fornire gli strumenti per il riconoscimento delle specie o gruppi di specie principali, con particolare riguardo a quelli più comuni e/o importanti nel Mediterraneo.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

La frequenza e la partecipazione alle attività formative previste (lezioni frontali e attività in laboratorio) consentiranno allo studente di acquisire le conoscenze necessarie per affrontare studi nel campo della botanica e micologia marina.

Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di:

- descrivere le caratteristiche e indicare esempi dei principali gruppi di vegetali e funghi marini

- conoscere la nomenclatura e gli elementi diagnostici più importanti per l’utilizzo di chiavi dicotomiche per l’identificazione degli organismi vegetali marini.

- individuare i principali taxa fungini

- comprendere la biologia degli organismi vegetali e fungini con particolare riferimento alla fisiologia degli organismi vegetali marini, a livello cellulare e di organismo.

- illustrare i piani di vegetazione marina, indicandone le caratteristiche ecologiche, le specie indicatrici e le fitocenosi più caratteristiche

- descrivere i principali ecosistemi marini e i substrati di crescita ove i funghi possono essere o sono presenti

-. conoscere il ruolo che gli organismi fungini hanno negli ambienti marini con particolare riferimento alle simbiosi patosistiche  

PREREQUISITI

Per affrontare i contenuti dell’insegnamento sono necessari: concetti e meccanismi base della biologia (cellula, mitosi, meiosi, cicli cellulari, cicli metagenetici) e della biologia vegetale e fungina (in particolare organuli cellulari, tessuti e organi delle Piante)

MODALITA' DIDATTICHE

L’insegnamento comprende lezioni frontali e attività di laboratorio. Essendo previste attività per l’applicazione delle conoscenze acquisite, attività pratiche e metodologiche, la frequenza a lezioni ed esercitazioni di laboratorio è fortemente consigliata.

Le lezioni frontali in aula sono erogate mediante presentazioni multimediali. Le esercitazioni di laboratorio sono mirate all’applicazione pratica delle conoscenze teoriche acquisite durante le lezioni frontali e costituiscono anche un test di autovalutazione.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il programma del corso prevede la presentazione e la discussione dei seguenti argomenti.Cenni sulle Cyanophyta. Biologia e diversità nelle Rhodophyta (gruppi principali). Caratteristiche e diversità delle Heterokontophyta, con particolare riguardo alle Bacillariophyceae e alle Phaeophyceae. Biologia, struttura, sistematica e importanza delle Chlorophyta. Cenni sugli altri principali taxa fitoplanctonici. Cenni sui funghi marini. Caratteristiche delle Angiosperme marine con particolare riguardo alla morfologia, biologia e importanza delle specie presenti nel Mare Mediterraneo. Cenni sulla struttura e funzione delle comunità vegetali marine. Cenni sulla vegetazione costiera (spiagge, paludi salmastre, mangrovie ecc.). Cosa si intende per funghi marini, caratteri generali e cenni di sistematica dei funghi con particolare riferimento ai taxa presenti negli ecosistemi marini e costieri nel Mare Mediterraneo.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Le slides delle lezioni saranno disponibili su aulaweb. Gli appunti presi durante le lezioni possono costituire la principale base di studio per la preparazione dell’esame, ma è consigliata la consultazione di testi di Algologia, di Botanica marina e Funghi marini per verificare la completezza e correttezza degli appunti stessi e per eventuali approfondimenti degli argomenti trattati:

- Graham L.E., Graham J.M, Wilcox L.W., Cook M.E. 2016. Algae 3rd edition. LJLM Press. In formato elettronico (pdf) http://www.ljlmpress.com/algae.html (disponibile per la consultazione anche presso la Biblioteca della Scuola di Scienze MFN).

- Dawes C.J., 1998 - Marine botany. John Wiley & Sons, New York. (reperibile anche presso la Biblioteca della Scuola di Scienze MFN).

- Van den Hoek C., Mann D.G., Jahns H.M., 1995 - Algae. An Introduction to phycology. Cambridge University Press.( reperibile anche presso la Biblioteca della Scuola di Scienze MFN)

Utili guide e atlanti scientifico-divulgativi come:

- Cabioc’h J., Floc’h J.Y, Le Toquin A., Boudouresque C.F., Meinesz A., Verlaque M., 1992 - Guide des Algues des Mers d’Europe. Delachaux et Niestlé. Neuchâtel, Paris.

-. Gareth J., Ka-Lai Pang, 2012. Marine Fungi: and Fungal Like Organisms. De Gruyter, Berlin.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

GIUSEPPINA ALBINA BARBERIS (Presidente)

MIRCA ZOTTI (Presidente)

ARMANDO CARPANETO

MAURO MARIOTTI

LUIGI MINUTO

CARLO ALESSANDRO MONTANARI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Le lezioni del primo semestre avranno inizio a partire dal 30 Settembre 2019 ed avranno termine entro il 17 Gennaio 2020, le lezioni del secondo semestre avranno inizio a partire dal 17 Febbraio 2020 e avranno termine entro il 12 Giugno 2020.

Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame consiste in una prova orale. La prova prevede un riconoscimento “a vista” di un campione di una delle specie o taxa importanti e/o comuni e domande aperte sugli argomenti del programma.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento richiesto per ogni argomento saranno forniti all’inizio del corso e ribaditi durante lezioni ed esercitazioni.

La prova orale è volta a verificare la conoscenza delle caratteristiche dei principali taxa marini, vegetali e fungini, e la comprensione della loro biologia; inoltre, il riconoscimento “a occhio” di un campione, serve a valutare la conoscenza dei principali taxa e la capacità di individuare rapidamente nel campione gli elementi diagnostici più importanti.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
28/01/2020 10:30 GENOVA Orale
11/02/2020 10:00 GENOVA Orale
11/06/2020 09:30 GENOVA Orale
30/06/2020 09:30 GENOVA Orale
14/07/2020 09:30 GENOVA Orale
08/09/2020 09:30 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

La frequenza regolare alle lezioni e alle esercitazioni di laboratorio è fortemente raccomandata.