Salta al contenuto principale
CODICE 95069
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il Corso si approccia alla conoscenza della flora e vegetazione quali elementi fondamentali della costituzione degli habitat. Questi possono essere conosciuti, definiti e cartografati.  Nel corso sono presentate le attuali modalità per poter conservare gli habitat per mantenerli il più integri e per attuare metodiche di ripristino. Flora e vegetazione sono ottimi strumenti per il monitoraggio ambientale, realizzabile tramite tecniche differenziate caso per caso.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisizione delle basi per lo studio di flora, vegetazione e habitat per il loro monitoraggio attraverso differenti metodiche. Elementi di cartografia GIS applicati a flora, vegetazione e habitat. Differenti metodiche di biomonitoraggio ambientale.

PREREQUISITI

Agli studenti si richiede una conoscenza di base di botanica sistematica ed ecologia vegetale

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MAURO MARIOTTI (Presidente)

LUIGI MINUTO (Presidente)

MIRCA ZOTTI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Le lezioni del primo semestre avranno inizio a partire dal 30 Settembre 2019 ed avranno termine entro il 17 Gennaio 2020, le lezioni del secondo semestre avranno inizio a partire dal 17 Febbraio 2020 e avranno termine entro il 12 Giugno 2020.

Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Prova orale. L’esame è finalizzato a valutare le conoscenze degli elementi fondamentali della materia, la capacità di collegamenti tra i vari argomenti e la padronanza degli aspetti applicativi. Il voto finale si ottiene dalla media matematica dei due moduli

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L’esame è finalizzato a valutare le conoscenze degli elementi fondamentali della materia, la capacità di collegamenti tra i vari argomenti e la padronanza degli aspetti applicativi.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
26/06/2020 09:00 GENOVA Esame su appuntamento
26/06/2020 09:00 GENOVA Orale
10/07/2020 09:00 GENOVA Esame su appuntamento
10/07/2020 09:00 GENOVA Orale
28/07/2020 09:00 GENOVA Esame su appuntamento
28/07/2020 09:00 GENOVA Orale
01/09/2020 09:00 GENOVA Esame su appuntamento
01/09/2020 09:00 GENOVA Orale
16/09/2020 09:00 GENOVA Esame su appuntamento
16/09/2020 09:00 GENOVA Orale
26/06/2020 09:00 GENOVA Esame su appuntamento
26/06/2020 09:00 GENOVA Orale
10/07/2020 09:00 GENOVA Esame su appuntamento
10/07/2020 09:00 GENOVA Orale
28/07/2020 09:00 GENOVA Esame su appuntamento
28/07/2020 09:00 GENOVA Orale
01/09/2020 09:00 GENOVA Esame su appuntamento
01/09/2020 09:00 GENOVA Orale
16/09/2020 09:00 GENOVA Esame su appuntamento
16/09/2020 09:00 GENOVA Orale