L’allestimento di adeguati disegni sperimentali per testare ipotesi nelle scienze biologiche e naturali è di fondamentale importanza per comprendere le risposte degli organismi, ad ogni livello di complessità, delle popolazioni e delle comunità all’ambiente in cui vivono e per comprenderne e prevederne le modificazioni causate dai cambiamenti globali e dall’uomo.
Acquisizione delle conoscenze fondamentali per l’organizzazione ed analisi di dati ecologici, la strutturazione di un disegno sperimentale in ecologia, principali tecniche di analisi.
Gli studenti verranno anche introdotti all’utilizzo di R per la realizzazione di grafici e di analisi statistiche.
Non ci sono specifici prerequisiti, ma per affrontare efficacemente i contenuti dell’insegnamento sono raccomandate le conoscenze di base di matematica.
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti sarà concordato direttamente con il docente.
VALENTINA ASNAGHI (Presidente)
MARIACHIARA CHIANTORE (Presidente)
IVANO GIANLUIGI REPETTO (Presidente)
Le lezioni del primo semestre avranno inizio a partire dal 30 Settembre 2019 ed avranno termine entro il 17 Gennaio 2020, le lezioni del secondo semestre avranno inizio a partire dal 17 Febbraio 2020 e avranno termine entro il 12 Giugno 2020.
Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/