Il corso ha lo scopo di fornine le principali conoscenze utili nella progettazione razionale dei farmaci, riferendosi alle consuete tecniche di interpretazione ed ottimizzazione della farmacodinamica e del profilo di farmacocinetica dei farmaci, applicati in chimica farmaceutica ed in chimica computazionale.
Le tematiche principali affrontate nel corso in oggetto riguardano le tecniche di chimica farmaceutica classica e di chimica computazionale comunemente impiegate nelle fasi iniziali di progettazione del farmaco, con riferimento alle problematiche inerenti gli aspetti di previsione e di ottimizzazione del profilo farmacocinetico e farmacodinamico delle molecole da sviluppare.
Lezioni teoriche in aula ed esercitazioni in gruppo al computer, mediante specifici softwares non commerciali.
1. Smile e rappresentazione 2D delle molecole
2. Rappresentazione 3D di ligandi, disegno di database di molecole
3. Processo di Drug Discovery e Spazio Chimico
4. Tecniche computazionali di analisi delle proteine quali bersagli dei farmaci
5. Farmacodinamica e legami inter molecolari
6. Ligand-beased drug design e structure-based drug design
7. Valutazione e predizione del profilo di farmacocinetica dei farmaci
8. Valutazione e predizione del profilo di tossicità/sicurezza dei farmaci
9. Metodi tradizionali in chimica farmaceutica per ottimizzare la farmacodinamica e farmacocinetica dei composti
Ricevimento: E' necessario chiedere un appuntamento via mail e concordare ora e data .
Ricevimento: Dal lunedì al venerdì, previo appuntamento via e-mail o telefonico.
ELEONORA RUSSO (Presidente)
BRUNO TASSO (Presidente)
Primo semestre
Prova scritta