CODICE | 64557 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU | 5 cfu al 1° anno di 8451 CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (LM-13) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/07 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE ) |
PERIODO | 2° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso si propone di dare informazioni sulla struttura dei microorganismi e sulla loro capacità di adattarsi a qualsiasi ambiente, nonché della loro capacità di dare malattie e di tutte le strategie che mettono in opera per evadere le difese dell’ospite. Come riuscire ad identificarli, come riuscire a combattere i loro meccanismi di difesa incluso le resistenze agli antibiotici. Le principali tecniche di laboratorio che ci consentono di ottimizzare l’uso degli antibiotici. Come possono aiutarci a risolvere alcuni o molti problemi di produzione di sostanze utili.
Ricevimento: qualunque giorno, previa accordo tramite e-mail (amschito@unige.it)
PAOLO MALATESTA (Presidente)
ANNA MARIA SCHITO (Presidente)
RODOLFO QUARTO
Scritto
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
16/04/2020 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
17/06/2020 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
01/07/2020 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
15/07/2020 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
15/09/2020 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
26/01/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
17/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Scritto |