Salta al contenuto principale
CODICE 61330
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-LIN/21
LINGUA Russo
SEDE
  • GENOVA
PERIODO Annuale
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso segue al I anno di Russo TTMI e è dedicato alla sintassi complessa, con particolare attenzione ai connettori sintattici, alla distinzione tra preposizione e connettore, alle corrispondenze sintattiche o alle asimmetrie con l'italiano. Verranno inoltre approfonditi i participi del russo e la loro funzione di marcatori del registro "alto" (высокий стиль речи).

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso, svolto in lingua, è mirato ad approfondire la sintassi delle preposizioni e dei connettori, con relativa morfologia, nonché a perfezionare l’utilizzo delle secondarie complesse. Particolare attenzione viene attribuita all’aspetto verbale. Scopo fondamentale è migliorare la competenza passiva della lingua orale, la competenza attiva e la familiarità con le strutture complesse della sintassi scritta.

MODALITA' DIDATTICHE

Come al I anno, le lezioni del Modulo Teorico e dei lettorati sono interamente in lingua russa e mirano a sviluppare le competenze procedurali passive ed attive degli studenti. Il Modulo Teorico fornisce fondamentali parametri per ottimizzare i risultati dell'auto-addestramento

TESTI/BIBLIOGRAFIA

И. С. Иванова, Л. М. Карамышева, Т. Ф. Куприянова, М. Г. МирошниковаСинтаксис. Практическое пособие по русскому языку как иностранному, Zlatoust, acquistable online su Ozonru.com:

http://ozonru.eu/catalog/nonfiction_1073608_1000020_1072081/206425/

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

LAURA SALMON (Presidente)

NATALIYA KARDANOVA

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

1° semestre:

inizio: 1° ottobre

Lettorato (dott.sse Osis, Dorzhieva, Ivanova): mart. 15-19 (Aula A), giov. 8-12 (Aula A)

2° semestre:

inizio: 18 febbraio

Modulo Teorico (prof. Salmon): mart. 16-17 (Aula A), merc. 10-12 (Aula B)

Lettorato (dott.sse Osis, Dorzhieva, Ivanova): mart. 17-19 (aula A), merc. 8-10 (aula B), giov. 8-12 (aula A)

Orari delle lezioni

LINGUA E TRADUZIONE RUSSA II

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame si svolge in forma scritta, in prova unica comprensiva di tutte le esercitazioni, formata da esercizi prodotti da tutti i docenti del corso. Pur scritta, la prova mira a verificare le competenze procedurali, quindi le abilità automatizzate anche a livello orale. Tutte le prove somministrate sono esercizi di traduzione da/verso russo di livello (lessicale e morfo-sintattico) non superiore a quello esercitato surante il corso. Non è consentito l'uso di dizionari. La prova dura tre ore e può essere sostenuta in tre diverse sessioni (estiva, autunnale e invernale), iscrivendosi prima online all'appello prescelto. E' necessario munirsi di protocolli e penne funzionanti. La correzione avviene nei tempi più brevi possibili, compatibilmente con la correzione degli altri corsi e degli impegni di ricerca del titolare

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
28/01/2020 14:30 GENOVA Scritto
26/05/2020 14:30 GENOVA Scritto
26/05/2020 14:30 GENOVA Scritto
03/06/2020 14:00 GENOVA Scritto
08/09/2020 16:30 GENOVA Scritto