CODICE | 80920 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU | 2 cfu al 1° anno di 8744 SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE (L-22) SAVONA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | L-LIN/12 |
SEDE | SAVONA (SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso (FAD e dal vivo) è finalizzato ad ottenere anche con modalità di auto-apprendimento e e-learning l’acquisizione di conoscenze base e medio-avanzate della lingua Inglese.
MARCO BOVE (Presidente)
ANDREA TACCHINO
Scritto
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
31/01/2020 | 10:00 | GENOVA | Scritto | Presentarsi muniti di valido documento di identità cartaceo/badge |
14/02/2020 | 10:00 | GENOVA | Scritto | Presentarsi muniti di valido documento di identità cartaceo/badge |
20/07/2020 | 09:00 | GENOVA | Scritto | L'esame si svolgerà online su Aulaweb, con sorveglianza su Teams, con orario di inizio alle ore 9, ma agli iscritti verranno comunicate fasce orarie più precise per il collegamento telematico. FORMATO e MODALITÀ di svolgimento (in remoto) - ESAME LINGUA INGLESE B1 Per sostenere L'esame di Lingua Inglese B1 è necessario iscriversi tramite il tradizionale sistema di prenotazione online di ateneo. La mancata iscrizione NON consente in alcun modo di accedere alle prove d'esame. Se NON si è intenzionati a sostenere la prova nella data selezionata è fortemente consigliato di CANCELLARE la propria prenotazione. Le date d'esame per la sessione estiva per DIMES sono le seguenti: 20/07 - h. 9 – CHIUSURA APPELLI: 12/07– REGISTRAZIONE SU TEAMS: entro 15/07 11/09 - h. 9 – CHIUSURA APPELLI: 3/09 – REGISTRAZIONE SU TEAMS: entro 08/09 25/09 - h. 9 – CHIUSURA APPELLI: 17/09 – REGISTRAZIONE SU TEAMS: entro 22/09 Come vedete dalle date indicate sopra, la chiusura degli appelli è fissata a 10 giorni prima dell’esame stesso. Per sostenere l’esame è necessario iscriversi entro tale data. Al termine delle iscrizioni, dovrete accedere ad un canale Teams dedicato all’esame ENTRO la data indicata. Il codice del canale Teams vi verrà comunicato dopo la chiusura, così come istruzioni più dettagliate. Non sarà possibile sostenere e superare l’esame se non vi siete iscritti. Il test di Lingua Inglese B1 si tiene su Aulaweb con monitoraggio tramite piattaforma Teams. Per la prova è necessario avere un computer/tablet e utilizzare una telecamera o il cellulare per consentire la sorveglianza da parte del personale docente. Chiunque avesse problemi con la strumentazione (PC, tablet, cellulare, cuffie) è pregato di mettersi in contatto con assistenza@unige.it STRUTTURA DEL TEST Il test è composto da 18 domande. Non è previsto un orale. Le domande corrispondono a sei tipologie di esercizi. Per ogni esercizio si ottiene un punteggio preciso. Il punteggio totale è 31. Il punteggio minimo per superare la prova è 19/31 (60% di risposte corrette). Le sei tipologie di esercizio e relativi punteggi: a) Domanda 1, comprensione del testo (testo a buchi) - 10 punti b) Dalla domanda 2 alla 6, cartelli (scelta multipla) - 5 punti c) Dalla domanda 7 alla 11, trasformazioni (aggiungi fino a 3 parole) - 5 punti d) Dalla domanda 12 alla 16, completa la frase (scelta multipla) - 5 punti e) Domanda 17, comprensione del testo (vero/falso) - 5 punto f) Domanda 18, un ascolto (scelta multipla) - 1 punto È consentito un solo tentativo per completare il test e il tempo a disposizione sono 22 minuti di tempo. Una volta selezionata la risposta si potrà passare alla domanda successiva cliccando sul pulsante "Pagina successiva" dopo di che la risposta non sarà più modificabile. Meglio non avere fretta di cliccare nuovamente sul pulsante e attendere che il sistema carichi la domanda successiva. Se non si risponde a una domanda o se la risposta è sbagliata NON viene attribuito alcun punto. NON vengono sottratti punti per risposta sbagliata. Per concludere la prova si deve cliccare sul pulsante "Termina il tentativo" e poi sul pulsante in basso "Invia tutto e termina" entro lo scadere del tempo massimo previsto (22 minuti). Se non si conclude il tentativo entro il tempo massimo previsto, il tentativo si chiuderà automaticamente e si dovrà comunque cliccare su "Invia tutto e termina". Dopo avere concluso la prova si può chiudere la sessione cliccando su "Esci" del menu in alto a destra. ATTENZIONE! Le domande sono presentate in sequenza e NON è possibile lasciare domande in sospeso. Se NON si risponde a una domanda NON si può rispondere successivamente. Se si passa alla domanda successiva NON è possibile tornare indietro. NON utilizzare la navigazione tramite browser per tornare indietro perché si cancellano tutte le risposte date. Seguiranno informazioni più dettagliate sulla procedura circa 10/12 giorni prima della prova. |
11/09/2020 | 09:00 | GENOVA | Scritto | L'esame si svolgerà online su Aulaweb, con sorveglianza su Teams, con orario di inizio alle ore 9, ma agli iscritti verranno comunicate fasce orarie più precise per il collegamento telematico. FORMATO e MODALITÀ di svolgimento (in remoto) - ESAME LINGUA INGLESE B1 Per sostenere L'esame di Lingua Inglese B1 è necessario iscriversi tramite il tradizionale sistema di prenotazione online di ateneo. La mancata iscrizione NON consente in alcun modo di accedere alle prove d'esame. Se NON si è intenzionati a sostenere la prova nella data selezionata è fortemente consigliato di CANCELLARE la propria prenotazione. Le date d'esame per la sessione estiva per DIMES sono le seguenti: 20/07 - h. 9 – CHIUSURA APPELLI: 12/07– REGISTRAZIONE SU TEAMS: entro 15/07 11/09 - h. 9 – CHIUSURA APPELLI: 3/09 – REGISTRAZIONE SU TEAMS: entro 08/09 09/10 - h. 9 – CHIUSURA APPELLI: 27/09 – REGISTRAZIONE SU TEAMS: entro 03/10 Come vedete dalle date indicate sopra, la chiusura degli appelli è fissata a 10 giorni prima dell’esame stesso. Per sostenere l’esame è necessario iscriversi entro tale data. Al termine delle iscrizioni, dovrete accedere ad un canale Teams dedicato all’esame ENTRO la data indicata. Il codice del canale Teams vi verrà comunicato dopo la chiusura, così come istruzioni più dettagliate. Non sarà possibile sostenere e superare l’esame se non vi siete iscritti. Il test di Lingua Inglese B1 si tiene su Aulaweb con monitoraggio tramite piattaforma Teams. Per la prova è necessario avere un computer/tablet e utilizzare una telecamera o il cellulare per consentire la sorveglianza da parte del personale docente. Chiunque avesse problemi con la strumentazione (PC, tablet, cellulare, cuffie) è pregato di mettersi in contatto con assistenza@unige.it STRUTTURA DEL TEST Il test è composto da 18 domande. Non è previsto un orale. Le domande corrispondono a sei tipologie di esercizi. Per ogni esercizio si ottiene un punteggio preciso. Il punteggio totale è 31. Il punteggio minimo per superare la prova è 19/31 (60% di risposte corrette). Le sei tipologie di esercizio e relativi punteggi: a) Domanda 1, comprensione del testo (testo a buchi) - 10 punti b) Dalla domanda 2 alla 6, cartelli (scelta multipla) - 5 punti c) Dalla domanda 7 alla 11, trasformazioni (aggiungi fino a 3 parole) - 5 punti d) Dalla domanda 12 alla 16, completa la frase (scelta multipla) - 5 punti e) Domanda 17, comprensione del testo (vero/falso) - 5 punto f) Domanda 18, un ascolto (scelta multipla) - 1 punto È consentito un solo tentativo per completare il test e il tempo a disposizione sono 22 minuti di tempo. Una volta selezionata la risposta si potrà passare alla domanda successiva cliccando sul pulsante "Pagina successiva" dopo di che la risposta non sarà più modificabile. Meglio non avere fretta di cliccare nuovamente sul pulsante e attendere che il sistema carichi la domanda successiva. Se non si risponde a una domanda o se la risposta è sbagliata NON viene attribuito alcun punto. NON vengono sottratti punti per risposta sbagliata. Per concludere la prova si deve cliccare sul pulsante "Termina il tentativo" e poi sul pulsante in basso "Invia tutto e termina" entro lo scadere del tempo massimo previsto (22 minuti). Se non si conclude il tentativo entro il tempo massimo previsto, il tentativo si chiuderà automaticamente e si dovrà comunque cliccare su "Invia tutto e termina". Dopo avere concluso la prova si può chiudere la sessione cliccando su "Esci" del menu in alto a destra. ATTENZIONE! Le domande sono presentate in sequenza e NON è possibile lasciare domande in sospeso. Se NON si risponde a una domanda NON si può rispondere successivamente. Se si passa alla domanda successiva NON è possibile tornare indietro. NON utilizzare la navigazione tramite browser per tornare indietro perché si cancellano tutte le risposte date. Seguiranno informazioni più dettagliate sulla procedura circa 10/12 giorni prima della prova. |