Salta al contenuto principale della pagina

PSICOLOGIA DELLO SPORT

CODICE 61140
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU 3 cfu al 2° anno di 8744 SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE (L-22) SAVONA
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PSI/02
LINGUA Italiano
SEDE SAVONA (SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE )
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso si propone di approfondire gli aspetti di interesse psicologico nell’attività motoria e sportiva, a livello sia individuale che di gruppo. Verranno esaminate argomenti peculiari, tra cui: l’analisi ed il monitoraggio delle risposte psicologiche nell’allenamento e nella gara; la correlazione tra personalità e prestazione ecc.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Tale modulo didattico, invece, approfondisce gli aspetti più strettamente attinenti alle dinamiche dell’attività sportiva nei suoi aspetti di base ed agonistici.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Fornire le nozioni principali  della Psicologia dello sport, trattando i temi fondamentali psicologici relativi agli sport individuali e di squadra 

MODALITA' DIDATTICHE

lezioni  teoriche (didattica frontale) in aula 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Elementi di Psicologia sportiva: Psicologia dello sport, movimento e attività sportiva, movimento e sport, emozione e sport, motivazione e sport, agonismo - scuole psicologiche e modelli di pensiero in Psicologia dello sport - metodi della Psicologia  sportiva - Psicologia degli sport individuali e di squadra: stili di allenamento  -  le abilità psicologiche sportive: capacità di prefiggersi e perseguire mete e obiettivi, controllo e gestione dell’energia psichica e dello stress,  capacità di concentrazione - elementi di Psicologia clinica in ambito sportivo e modelli di intervento: conflitto,  frustrazione, ansia da prestazione, stress, Psicoterapia sportiva. 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

R.M. Muroni, Fondamenti di psicologia dello sport, Genova, ECIG 2009

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

SABRINA BENVENUTO

EUGENIO DE GREGORIO

GIOVANNA LAGRAVINESE

ROSA MARIA MURONI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

MODALITA' DIDATTICHE

lezioni  teoriche (didattica frontale) in aula 

INIZIO LEZIONI

II SEMESTRE DA MARZO 2018

Orari delle lezioni

PSICOLOGIA DELLO SPORT

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La verifica del grado di apprendimento, in itinere e finale, può svolgersi con diverse modalità:

- verifica orale e/o scritta;

- valutazione della partecipazione attiva degli studenti alle esercitazioni e alle attività seminariali;

- esami orali e/o scritti, durante  gli studenti dovranno dimostrare di aver compreso gli argomenti che sono stati oggetto   del corso

Calendario appelli

Data Ora Luogo Tipologia Note
13/01/2020 09:00 GENOVA Orale
27/01/2020 09:00 GENOVA Orale Attenzione! L'esame del corso integrato si svolge dalle ore 9 alle ore 14. Gli studenti saranno esaminati dai docenti nel seguente ordine: - Psicologia dello sviluppo dell'educazione (Prof. Sabrina Benvenuto): ore 9 - Psicologia clinica (Prof. Giovanna Lagravinese): ore 10 - Psicologia dello Sport (Prof. Rosa Maria Muroni): ore 11 - Psicologia sociale (Prof. Eugenio De Gregorio): ore 13
17/02/2020 09:00 GENOVA Orale Attenzione! L'esame del corso integrato si svolge dalle ore 9 alle ore 14. Gli studenti saranno esaminati dai docenti nel seguente ordine: - Psicologia dello sviluppo dell'educazione (Prof. Sabrina Benvenuto): ore 9 - Psicologia clinica (Prof. Giovanna Lagravinese): ore 10 - Psicologia dello Sport (Prof. Rosa Maria Muroni): ore 11 - Psicologia sociale (Prof. Eugenio De Gregorio): ore 13
01/06/2020 09:00 GENOVA Orale Attenzione! L'esame del corso integrato si svolge dalle ore 9 alle ore 14. Gli studenti saranno esaminati dai docenti nel seguente ordine: - Psicologia dello sviluppo dell'educazione (Prof. Sabrina Benvenuto): ore 9 - Psicologia clinica (Prof. Giovanna Lagravinese): ore 10 - Psicologia dello Sport (Prof. Rosa Maria Muroni): ore 11 - Psicologia sociale (Prof. Eugenio De Gregorio): ore 13
15/06/2020 09:00 GENOVA Orale Attenzione! L'esame del corso integrato si svolge dalle ore 9 alle ore 14. Gli studenti saranno esaminati dai docenti nel seguente ordine: - Psicologia dello sviluppo dell'educazione (Prof. Sabrina Benvenuto): ore 9 - Psicologia clinica (Prof. Giovanna Lagravinese): ore 10 - Psicologia dello Sport (Prof. Rosa Maria Muroni): ore 11 - Psicologia sociale (Prof. Eugenio De Gregorio): ore 13
06/07/2020 09:00 GENOVA Orale Attenzione! L'esame del corso integrato si svolge dalle ore 9 alle ore 14. Gli studenti saranno esaminati dai docenti nel seguente ordine: - Psicologia dello sviluppo dell'educazione (Prof. Sabrina Benvenuto): ore 9 - Psicologia clinica (Prof. Giovanna Lagravinese): ore 10 - Psicologia dello Sport (Prof. Rosa Maria Muroni): ore 11 - Psicologia sociale (Prof. Eugenio De Gregorio): ore 13
14/09/2020 09:00 GENOVA Orale Attenzione! L'esame del corso integrato si svolge dalle ore 9 alle ore 14. Gli studenti saranno esaminati dai docenti nel seguente ordine: - Psicologia dello sviluppo dell'educazione (Prof. Sabrina Benvenuto): ore 9 - Psicologia clinica (Prof. Giovanna Lagravinese): ore 10 - Psicologia dello Sport (Prof. Rosa Maria Muroni): ore 11 - Psicologia sociale (Prof. Eugenio De Gregorio): ore 13
25/01/2021 09:00 GENOVA Orale Modalità telematica su piattaforma Micrososft Teams ore 9: esame con Prof. Lagravinese ore 11: esame con Proff. Muroni e Benvenuto ore 14: esame con Prof. De Gregorio
15/02/2021 09:00 GENOVA Orale Modalità telematica su piattaforma Micrososft Teams ore 9: esame con Prof. Lagravinese ore 11: esame con Proff. Muroni e Benvenuto ore 14: esame con Prof. De Gregorio