Salta al contenuto principale della pagina

ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

CODICE 61156
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU 2 cfu al 2° anno di 8744 SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE (L-22) SAVONA
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/07
LINGUA Italiano
SEDE SAVONA (SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE )
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L’insegnamento di Economia e organizzazione aziendale deve fornire le conoscenze fondamentali delle dinamiche economiche nella gestione dell’impresa con specifico riferimento alle imprese a carattere sportivo.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L'insegnamento di Economia e organizzazione aziendale si propone di fornire agli studenti una conoscenza di base dei principi di governo dell'impresa, con specifico riferimento a:

  • condizioni di esistenza e manifestazioni di vita delle imprese;
  • condizioni di funzionamento legate al raggiungimento e al mantenimento dell’equilibrio economico e finanziario;
  • redditività e fabbisogni finanziari dell’impresa;
  • programmazione e controllo della gestione.

Risultati di apprendimento previsti

Conoscenza e comprensione. Gli studenti acquisiranno adeguate conoscenze e un'efficace capacità di comprensione delle logiche di funzionamento del governo dell'impresa, con un approfondimento sulle condizioni di funzionamento legate all’equilibrio economico e finanziario.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite e di comprendere e risolvere problemi riferiti alla gestione, organizzazione e rilevazione aziendale.

Autonomia di giudizio e Abilità comunicative. Gli studenti sapranno utilizzare sul piano concettuale e operativo le conoscenze acquisite con autonoma capacità di valutazione e con abilità nei diversi contesti applicativi, utilizzando il linguaggio tecnico tipico della disciplina.

Capacità di apprendimento. Gli studenti svilupperanno adeguate capacità di apprendimento che consentiranno loro di continuare ad approfondire in modo autonomo le principali tematiche della disciplina nei contesti lavorativi in cui si troveranno a operare.

MODALITA' DIDATTICHE

L'insegnamento si articola in:

  • lezioni frontali finalizzate all’apprendimento dei concetti economico-aziendali;
  • esercitazioni dedicate allo svolgimento di specifiche applicazioni.

L’apprendimento potrà essere facilitato dall’utilizzo da parte degli studenti di app digitali per l’auto-valutazione.

Presente su Aulaweb.

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • Economia e organizzazione
  • Azienda e impresa
  • La gestione e le operazioni di gestione. La formazione del reddito e l'equilibrio economico e finanziario
  • I fabbisogni finanziari e la loro copertura
  • La programmazione e il controllo della gestione d'impresa

TESTI/BIBLIOGRAFIA

F. Antoldi, 2012, Economia e organizzazione aziendale, McGraw-Hill, Milano.

L'elenco dei capitoli del manuale che saranno oggetto della prova d’esame sarà fornito su Aulaweb all’inizio del semestre.

Ulteriore materiale didattico per le lezioni e la preparazione dell'esame sarà reso disponibile mediante Aulaweb.

Questi riferimenti costituiscono il programma effettivo sul quale preparare l’esame, sia per gli studenti frequentanti sia per i non frequentanti.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ELISA BONOLLO (Presidente)

LORENZO CUOCOLO (Presidente)

MAURO GRONDONA (Presidente)

MATTEO TIMO (Presidente)

PIERA VIPIANA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

MODALITA' DIDATTICHE

L'insegnamento si articola in:

  • lezioni frontali finalizzate all’apprendimento dei concetti economico-aziendali;
  • esercitazioni dedicate allo svolgimento di specifiche applicazioni.

L’apprendimento potrà essere facilitato dall’utilizzo da parte degli studenti di app digitali per l’auto-valutazione.

Presente su Aulaweb.

INIZIO LEZIONI

Secondo semestre.

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame prevede una verifica di apprendimento scritta, identica per studenti frequentanti e non frequentanti, da sostenersi contestualmente alle prove previste per le altre materie (Diritto Amministrativo e Diritto Privato) che compongono il Corso Integrato.

In alternativa all'esame contestuale dell'intero Corso Integrato, viene offerta agli studenti la possibilità di svolgere delle prove intermedie scritte che, se positive,  concorreranno alla determinazione del voto finale dell'intero Corso integrato. Le tre prove intermedie dei singoli insegnamenti superate con esito positivo concorreranno alla determinazione del voto finale del corso integrato solo se sostenute nelle sessione degli esami di profitto del medesimo anno accademico. Le date delle suddette prove intermedie saranno comunicate in seguito anche tramite Aulaweb.

In entrambe le alternative, la prova scritta di Economia e organizzazione aziendale consiste in domande a risposta multipla e a risposta aperta.

 

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

La prova scritta è volta a verificare che lo studente abbia compreso e sia in grado di comunicare efficacemente la logica di funzionamento del governo dell'impresa e di applicare le conoscenze acquisite nella soluzione di problemi riferiti alla verifica del conseguimento/mantenimento di posizioni di equilibrio economico e finanziario.

Calendario appelli

Data Ora Luogo Tipologia Note
09/01/2020 15:00 SAVONA Scritto Si ricorda agli studenti che l’appello del Corso Integrato (C.I.) Diritto ed Economia nello Sport prevede lo svolgimento contestuale dell’esame in tutte le tre materie che compongono il Corso Integrato (Diritto Amministrativo, Diritto Privato, Economia e organizzazione aziendale) nelle stesse date ufficiali degli appelli del C.I., che sono le seguenti: 09/01/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (penultimo appello a.a. 2018/2019) 04/02/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (ultimo appello a.a. 2018/2019) 04/06/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (primo appello a.a. 2019/2020) 02/07/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (secondo appello a.a. 2019/2020) 01/09/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (terzo appello a.a. 2019/2020) Tuttavia, i docenti hanno offerto anche per l’a.a. 2019/2020 la possibilità agli studenti che lo desiderano di svolgere (in alternativa all’esame contestuale dell’intero Corso Integrato) delle prove intermedie scritte/orali che, se positive, concorreranno alla determinazione del voto finale dell’intero Corso Integrato. Tali prove intermedie si svolgeranno nelle seguenti date (a cui è possibile iscriversi dal sistema di prenotazione telematico (servizi online studenti): Per Diritto amministrativo – Prof. Piera Vipiana 09/01/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia (penultima prova a.a. 2018/2019) 04/02/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia (ultima prova a.a. 2018/2019) 04/06/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia 02/07/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia 01/09/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia Per Diritto Privato ed Economia e Organizzazione Aziendale – Prof. Mauro Grondona 10/02/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia (ultima prova a.a. 2018/2019) Per Diritto Privato – Prof. Mauro Grondona - a.a, 2019/2020 05/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 19/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 03/07/20120 ore 9 SAVONA Prova intermedia 25/09/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia Per Economia e Organizzazione Aziendale – Prof. Elisa Bonollo - a.a. 2019/2020 01/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 16/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 14/07/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 11/09/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia ATTENZIONE! Le tre prove intermedie dei singoli insegnamenti superate con esito positivo concorreranno alla determinazione del voto finale del corso integrato solo se sostenute nelle sessioni degli esami di profitto del medesimo anno accademico, cioè da giugno 2020 fino a marzo 2021 entro cui sarà verbalizzato il voto finale del Corso Integrato.
04/02/2020 16:00 SAVONA Scritto Si ricorda agli studenti che l’appello del Corso Integrato (C.I.) Diritto ed Economia nello Sport prevede lo svolgimento contestuale dell’esame in tutte le tre materie che compongono il Corso Integrato (Diritto Amministrativo, Diritto Privato, Economia e organizzazione aziendale) nelle stesse date ufficiali degli appelli del C.I., che sono le seguenti: 09/01/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (penultimo appello a.a. 2018/2019) 04/02/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (ultimo appello a.a. 2018/2019) 04/06/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (primo appello a.a. 2019/2020) 02/07/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (secondo appello a.a. 2019/2020) 01/09/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (terzo appello a.a. 2019/2020) Tuttavia, i docenti hanno offerto anche per l’a.a. 2019/2020 la possibilità agli studenti che lo desiderano di svolgere (in alternativa all’esame contestuale dell’intero Corso Integrato) delle prove intermedie scritte/orali che, se positive, concorreranno alla determinazione del voto finale dell’intero Corso Integrato. Tali prove intermedie si svolgeranno nelle seguenti date (a cui è possibile iscriversi dal sistema di prenotazione telematico (servizi online studenti): Per Diritto amministrativo – Prof. Piera Vipiana 09/01/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia (penultima prova a.a. 2018/2019) 04/02/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia (ultima prova a.a. 2018/2019) 04/06/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia 02/07/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia 01/09/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia Per Diritto Privato ed Economia e Organizzazione Aziendale – Prof. Mauro Grondona 10/02/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia (ultima prova a.a. 2018/2019) Per Diritto Privato – Prof. Mauro Grondona - a.a, 2019/2020 05/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 19/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 03/07/20120 ore 9 SAVONA Prova intermedia 25/09/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia Per Economia e Organizzazione Aziendale – Prof. Elisa Bonollo - a.a. 2019/2020 01/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 16/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 14/07/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 11/09/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia ATTENZIONE! Le tre prove intermedie dei singoli insegnamenti superate con esito positivo concorreranno alla determinazione del voto finale del corso integrato solo se sostenute nelle sessioni degli esami di profitto del medesimo anno accademico, cioè da giugno 2020 fino a marzo 2021 entro cui sarà verbalizzato il voto finale del Corso Integrato.
10/02/2020 09:00 SAVONA Prova Intermedia Moduli Diritto Privato e Economia Az. L'esame è soltanto scritto, con queste modalità: l'appello di febbraio, rispetto al quale sono responsabile sia del modulo di diritto privato sia del modulo di economia, l'esame sarà composto di tre domande a risposta aperta: due sulla materia del diritto privato (obbligazioni/contratto e responsabilità civile) e una sulla materia economica (il programma è quello caricato nell'aula web relativamente al mio insegnamento di economia). A partire dall'appello di giugno, invece, l'esame sarà composto di tre domande, tutte relative alla materia trattata a lezione, cioè il diritto privato. In ogni caso, l'esame ha una durata di due ore. L'orario dell'esame sarà sempre il seguente: 9-11. L'esame si terrà sempre presso il Campus di Savona Occorre portare con sé tutto quanto necessario per scrivere. Durante l'esame non si può consultare alcun testo.
01/06/2020 09:00 SAVONA Prova Intermedia Modulo Economia e Organizz. Az. La prova è scritta con durata di circa due ore.
04/06/2020 15:00 SAVONA Esame scritto intero Corso Integrato Si ricorda agli studenti che l’appello del Corso Integrato (C.I.) Diritto ed Economia nello Sport prevede lo svolgimento contestuale dell’esame in tutte le tre materie che compongono il Corso Integrato (Diritto Amministrativo, Diritto Privato, Economia e organizzazione aziendale) nelle stesse date ufficiali degli appelli del C.I., che sono le seguenti: 09/01/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (penultimo appello a.a. 2018/2019) 04/02/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (ultimo appello a.a. 2018/2019) 04/06/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (primo appello a.a. 2019/2020) 02/07/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (secondo appello a.a. 2019/2020) 01/09/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (terzo appello a.a. 2019/2020) Tuttavia, i docenti hanno offerto anche per l’a.a. 2019/2020 la possibilità agli studenti che lo desiderano di svolgere (in alternativa all’esame contestuale dell’intero Corso Integrato) delle prove intermedie scritte/orali che, se positive, concorreranno alla determinazione del voto finale dell’intero Corso Integrato. Tali prove intermedie si svolgeranno nelle seguenti date (a cui è possibile iscriversi dal sistema di prenotazione telematico (servizi online studenti): Per Diritto amministrativo – Prof. Piera Vipiana 09/01/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia (penultima prova a.a. 2018/2019) 04/02/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia (ultima prova a.a. 2018/2019) 04/06/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia 02/07/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia 01/09/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia Per Diritto Privato ed Economia e Organizzazione Aziendale – Prof. Mauro Grondona 10/02/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia (ultima prova a.a. 2018/2019) Per Diritto Privato – Prof. Mauro Grondona - a.a, 2019/2020 05/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 19/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 03/07/20120 ore 9 SAVONA Prova intermedia 25/09/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia Per Economia e Organizzazione Aziendale – Prof. Elisa Bonollo - a.a. 2019/2020 01/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 16/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 14/07/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 11/09/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia ATTENZIONE! Le tre prove intermedie dei singoli insegnamenti superate con esito positivo concorreranno alla determinazione del voto finale del corso integrato solo se sostenute nelle sessioni degli esami di profitto del medesimo anno accademico, cioè da giugno 2020 fino a marzo 2021 entro cui sarà verbalizzato il voto finale del Corso Integrato.
05/06/2020 09:00 SAVONA Prova Intermedia Moduli Diritto Privato e Economia Az. L'esame è soltanto scritto, con queste modalità: l'appello di febbraio, rispetto al quale sono responsabile sia del modulo di diritto privato sia del modulo di economia, l'esame sarà composto di tre domande a risposta aperta: due sulla materia del diritto privato (obbligazioni/contratto e responsabilità civile) e una sulla materia economica (il programma è quello caricato nell'aula web relativamente al mio insegnamento di economia). A partire dall'appello di giugno, invece, l'esame sarà composto di tre domande, tutte relative alla materia trattata a lezione, cioè il diritto privato. In ogni caso, l'esame ha una durata di due ore. L'orario dell'esame sarà sempre il seguente: 9-11. L'esame si terrà sempre presso il Campus di Savona Occorre portare con sé tutto quanto necessario per scrivere. Durante l'esame non si può consultare alcun testo.
16/06/2020 09:00 SAVONA Prova Intermedia Modulo Economia e Organizz. Az. La prova è scritta con durata di circa due ore.
19/06/2020 09:00 SAVONA Prova Intermedia Moduli Diritto Privato e Economia Az. L'esame è soltanto scritto, con queste modalità: l'appello di febbraio, rispetto al quale sono responsabile sia del modulo di diritto privato sia del modulo di economia, l'esame sarà composto di tre domande a risposta aperta: due sulla materia del diritto privato (obbligazioni/contratto e responsabilità civile) e una sulla materia economica (il programma è quello caricato nell'aula web relativamente al mio insegnamento di economia). A partire dall'appello di giugno, invece, l'esame sarà composto di tre domande, tutte relative alla materia trattata a lezione, cioè il diritto privato. In ogni caso, l'esame ha una durata di due ore. L'orario dell'esame sarà sempre il seguente: 9-11. L'esame si terrà sempre presso il Campus di Savona Occorre portare con sé tutto quanto necessario per scrivere. Durante l'esame non si può consultare alcun testo.
03/07/2020 09:00 SAVONA Prova Intermedia Moduli Diritto Privato e Economia Az. L'esame è soltanto scritto, con queste modalità: l'appello di febbraio, rispetto al quale sono responsabile sia del modulo di diritto privato sia del modulo di economia, l'esame sarà composto di tre domande a risposta aperta: due sulla materia del diritto privato (obbligazioni/contratto e responsabilità civile) e una sulla materia economica (il programma è quello caricato nell'aula web relativamente al mio insegnamento di economia). A partire dall'appello di giugno, invece, l'esame sarà composto di tre domande, tutte relative alla materia trattata a lezione, cioè il diritto privato. In ogni caso, l'esame ha una durata di due ore. L'orario dell'esame sarà sempre il seguente: 9-11. L'esame si terrà sempre presso il Campus di Savona Occorre portare con sé tutto quanto necessario per scrivere. Durante l'esame non si può consultare alcun testo.
08/07/2020 11:30 SAVONA Esame scritto intero Corso Integrato Si ricorda agli studenti che l’appello del Corso Integrato (C.I.) Diritto ed Economia nello Sport prevede lo svolgimento contestuale dell’esame in tutte le tre materie che compongono il Corso Integrato (Diritto Amministrativo, Diritto Privato, Economia e organizzazione aziendale) nelle stesse date ufficiali degli appelli del C.I., che sono le seguenti: 09/01/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (penultimo appello a.a. 2018/2019) 04/02/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (ultimo appello a.a. 2018/2019) Le parti orali degli esami estivi e di quello di settembre si svolgeranno via TEAMS. Ogni studente deve avere a portata di mano il tesserino universitario e un documento di identità con una fotografia ben visibile. Seguire le istruzioni pubblicate sulla pagina aulaweb dell'insegnamento. 04/06/2020 ore 15 Esame intero C.I. (primo appello a.a. 2019/2020) 08/07/2020 ore 11:30 Esame intero C.I. (secondo appello a.a. 2019/2020) 01/09/2020 ore 15 Esame intero C.I. (terzo appello a.a. 2019/2020) Tuttavia, i docenti hanno offerto anche per l’a.a. 2019/2020 la possibilità agli studenti che lo desiderano di svolgere (in alternativa all’esame contestuale dell’intero Corso Integrato) delle prove intermedie scritte/orali che, se positive, concorreranno alla determinazione del voto finale dell’intero Corso Integrato. Tali prove intermedie si svolgeranno nelle seguenti date (a cui è possibile iscriversi dal sistema di prenotazione telematico (servizi online studenti): Per Diritto amministrativo – Prof. Piera Vipiana 09/01/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia (penultima prova a.a. 2018/2019) 04/02/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia (ultima prova a.a. 2018/2019) Le parti orali degli esami estivi e di quello di settembre si svolgeranno via TEAMS. Ogni studente deve avere a portata di mano il tesserino universitario e un documento di identità con una fotografia ben visibile. Seguire le istruzioni pubblicate sulla pagina aulaweb dell'insegnamento. 04/06/2020 ore 15 Prova Intermedia 08/07/2020 ore 11:30 Prova Intermedia 01/09/2020 ore 15 Prova Intermedia Per Diritto Privato ed Economia e Organizzazione Aziendale – Prof. Mauro Grondona 10/02/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia (ultima prova a.a. 2018/2019) Per Diritto Privato – Prof. Mauro Grondona - a.a, 2019/2020 05/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 19/06/2020 ore 9 Prova intermedia 03/07/20120 ore 9 Prova intermedia 25/09/2020 ore 9 Prova intermedia Per Economia e Organizzazione Aziendale – Prof. Elisa Bonollo - a.a. 2019/2020 01/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 16/06/2020 ore 9 Prova intermedia 14/07/2020 ore 9 Prova intermedia 11/09/2020 ore 9 Prova intermedia ATTENZIONE! Le tre prove intermedie dei singoli insegnamenti superate con esito positivo concorreranno alla determinazione del voto finale del corso integrato solo se sostenute nelle sessioni degli esami di profitto del medesimo anno accademico, cioè da giugno 2020 fino a marzo 2021 entro cui sarà verbalizzato il voto finale del Corso Integrato.
14/07/2020 09:00 SAVONA Prova Intermedia Modulo Economia e Organizz. Az. La prova è scritta con durata di circa due ore.
01/09/2020 15:00 SAVONA Esame scritto intero Corso Integrato Si ricorda agli studenti che l’appello del Corso Integrato (C.I.) Diritto ed Economia nello Sport prevede lo svolgimento contestuale dell’esame in tutte le tre materie che compongono il Corso Integrato (Diritto Amministrativo, Diritto Privato, Economia e organizzazione aziendale) nelle stesse date ufficiali degli appelli del C.I., che sono le seguenti: 09/01/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (penultimo appello a.a. 2018/2019) 04/02/2020 ore 15 SAVONA Esame scritto intero C.I. (ultimo appello a.a. 2018/2019) Le parti orali degli esami estivi e di quello di settembre si svolgeranno via TEAMS. Ogni studente deve avere a portata di mano il tesserino universitario e un documento di identità con una fotografia ben visibile. Seguire le istruzioni pubblicate sulla pagina aulaweb dell'insegnamento. 04/06/2020 ore 15 Esame intero C.I. (primo appello a.a. 2019/2020) 02/07/2020 ore 15 Esame intero C.I. (secondo appello a.a. 2019/2020) 01/09/2020 ore 15 Esame intero C.I. (terzo appello a.a. 2019/2020) Tuttavia, i docenti hanno offerto anche per l’a.a. 2019/2020 la possibilità agli studenti che lo desiderano di svolgere (in alternativa all’esame contestuale dell’intero Corso Integrato) delle prove intermedie scritte/orali che, se positive, concorreranno alla determinazione del voto finale dell’intero Corso Integrato. Tali prove intermedie si svolgeranno nelle seguenti date (a cui è possibile iscriversi dal sistema di prenotazione telematico (servizi online studenti): Per Diritto amministrativo – Prof. Piera Vipiana 09/01/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia (penultima prova a.a. 2018/2019) 04/02/2020 ore 15 SAVONA Prova Intermedia (ultima prova a.a. 2018/2019) 04/06/2020 ore 15 Prova Intermedia 02/07/2020 ore 15 Prova Intermedia 01/09/2020 ore 15 Prova Intermedia Per Diritto Privato ed Economia e Organizzazione Aziendale – Prof. Mauro Grondona 10/02/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia (ultima prova a.a. 2018/2019) Per Diritto Privato – Prof. Mauro Grondona - a.a, 2019/2020 05/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 19/06/2020 ore 9 Prova intermedia 03/07/20120 ore 9 Prova intermedia 25/09/2020 ore 9 Prova intermedia Per Economia e Organizzazione Aziendale – Prof. Elisa Bonollo - a.a. 2019/2020 01/06/2020 ore 9 SAVONA Prova intermedia 16/06/2020 ore 9 Prova intermedia 14/07/2020 ore 9 Prova intermedia 11/09/2020 ore 9 Prova intermedia ATTENZIONE! Le tre prove intermedie dei singoli insegnamenti superate con esito positivo concorreranno alla determinazione del voto finale del corso integrato solo se sostenute nelle sessioni degli esami di profitto del medesimo anno accademico, cioè da giugno 2020 fino a marzo 2021 entro cui sarà verbalizzato il voto finale del Corso Integrato.
11/09/2020 09:00 SAVONA Prova Intermedia Modulo Economia e Organizz. Az. La prova è scritta con durata di circa due ore.
14/01/2021 10:00 SAVONA Orale
08/02/2021 10:00 SAVONA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

La verbalizzazione dell’esame potrà avvenire una volta superati anche gli altri due moduli dell’esame integrato di Diritto ed economia dello sport. La sede indicata per la registrazione è quella prevista per le prove dell’esame di Diritto privato.