CODICE | 59031 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU | 6 cfu al 3° anno di 8750 SCIENZE PEDAGOGICHE E DELL'EDUCAZIONE (L-19) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | IUS/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SCIENZE PEDAGOGICHE E DELL'EDUCAZIONE ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso si propone di fornire le conoscenze essenziali del diritto di famiglia necessarie a completare il percorso formativo caratterizzante il corso di laurea..
Approfondire la disciplina della famiglia fondata sul matrimonio e non fondata sul matrimonio, i rapporti personali e patrimoniali dei coniugi, le cause e gli effetti della crisi coniugale, la filiazione e le tecniche di fecondazione assistita.
Il corso si propone di fornire le conoscenze essenziali del diritto di famiglia necessarie a completare il percorso formativo caratterizzante il corso di laurea.
Lezioni frontali e laboratorio sulla casistica esaminata a lezione.
Libri di testo consigliati:
- Ferrando, Diritto di famiglia, Zanichelli, 2019, limitatamente ai capitoli segnalati dal docente.
Gli studenti frequentanti potranno concordare un programma alternativo basato sui materiali esaminati a lezione.
Ricevimento: Lunedì mattina ore 9-11presso Dip. Giurisprudenza, Sezione di Diritto privato, via Balbi 22, IV piano. Valentina Di Gregorio e-mail: valentina.digregorio@unige.it
VALENTINA DI GREGORIO (Presidente)
MATTEO TURCI
Lezioni frontali e laboratorio sulla casistica esaminata a lezione.
Primo semestre.
Prova orale. Potrà eventualmente essere concordata con il docente una prova scritta alternativa alla prova orale per gli studenti frequentanti.
Il corso si prefigge la finalità di fornire agli studenti le idonee competenze in materia di diritto di famiglia, con particolare riferimento ai rapporti tra genitori e figli e alla tutela dell'interesse del minore, nel quadro delle più generali conoscenze acquisite sotto il profilo pedagogico e della formazione.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
14/01/2020 | 08:45 | GENOVA | Orale | |
14/01/2020 | 11:30 | GENOVA | Orale | |
04/02/2020 | 08:45 | GENOVA | Orale | |
04/02/2020 | 11:30 | GENOVA | Orale | |
12/05/2020 | 08:45 | GENOVA | Orale | |
12/05/2020 | 11:30 | GENOVA | Orale | |
26/05/2020 | 08:45 | GENOVA | Orale | |
26/05/2020 | 11:30 | GENOVA | Orale | |
23/06/2020 | 08:45 | GENOVA | Orale | |
23/06/2020 | 11:30 | GENOVA | Orale | |
14/07/2020 | 08:45 | GENOVA | Orale | |
14/07/2020 | 11:30 | GENOVA | Orale | |
09/09/2020 | 08:45 | GENOVA | Orale | |
09/09/2020 | 11:30 | GENOVA | Orale |
Per informazioni si può contattare il docente all'indirizzo Valentina.DiGregorio@unige.it