Salta al contenuto principale
CODICE 90317
ANNO ACCADEMICO 2019/2020
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/02
LINGUA Inglese
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

The module provides knowledge and skills concerning guided electromagnetic propagation, with reference to both their working principles and their use in different applicative fields. The following main topics will be addressed. Fundamentals of guided propagation. Longitudinal-transverse decompositions of Maxwell's equations, TEM, TE, TM modes, rectangular waveguides, higher TE and TM modes, operating bandwidth, power transfer an attenuation, group velocity in waveguides, reflection model of waveguide propagation, dielectric slab guides. Oblique incidence and Snel's laws, Zenneck surface wave, surface plasmons. Plasmonic waveguides, plasmonic and oscillatory modes, MDM and DMD configurations. RFID technology, active and passive RFID tags, plasmonic RFID.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Acquisire competenze di analisi di semplici problemi elettromagnetici in accordo con il programma del corso

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali

PROGRAMMA/CONTENUTO

Equazioni di Maxwell
    Revisione delle equazioni di Maxwell, teorema di Poynting, semplici modelli di dielettrici, conduttori e plasmi.

Onde piane uniformi
    Onde piane uniformi in mezzi senza perdita, onde monocromatiche, impedenza d'onda, polarizzazione, onde in mezzi senza perdita, propagazione in buoni conduttori, onde complesse.

Riflessione e trasmissione
    Riflessione e trasmissione con incidenza normale, matrici di propagazione e di adattamento, potenza riflessa e trasmessa, strati dielettrici singoli e doppi, strati senza riflessione, strutture multistrato: incidenza normale su strutture dielettriche multistrato.

Incidenza obliqua
    Incidenza obliqua e leggi di Snell, impedenza trasversale, propagazione e adattamento dei campi trasversali, coefficienti di riflessione di Fresnel, riflessione interna totale, angolo di Brewster, onde complesse, mezzi con perdita, onda di superficie di Zenneck, plasmoni di superficie, incidenza obliqua su strutture dielettriche multistrato.

Guide d'onda
    Decomposizioni longitudinali-trasversali delle equazioni di Maxwell, modi TEM, TE, TM, guide d'onda rettangolari, modi TE e TM superiori, larghezza di banda operativa,  velocità di gruppo in guide d'onda, attenuazione di potenza, modello di riflessione della propagazione delle guide d'onda.

Linee di trasmissione
    Revisione delle proprietà generali delle linee di trasmissione TEM, linee coassiali,  modello di circuito distribuito di una linea di trasmissione, impedenza d'onda e risposta alla riflessione,  linee terminate,  linee aperte e in cortocircuito.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Orfanidis, S.J. (2013) Electromagnetic Waves and Antennas. Rutgers University.
http://www.ece.rutgers.edu/~orfanidi/ewa/

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

GIAN LUIGI GRAGNANI (Presidente)

ANDREA RANDAZZO (Presidente)

ALESSANDRO FEDELI

MATTEO PASTORINO

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Come da Calendario didattico

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Domande di teoria e svolgimento di semplici esercizi