Il modulo fornisce conoscenza di base della fisica associata ai sistemi quantistici e un panorama dei metodi e delle tecniche per operare su scala nanometrica al fine di costruire materiali, dispositivi e prodotti con caratteristiche non presenti in natura, consentendo di comprendere i principi fisici alla base dei nuovi nanodispositivi.
Sono introdotte e sviluppate la basi teoriche fondamentali evidenziando di volta in volta aspetti applicativi con particolare attenzione rivolta alle micro e nanostrutture.
Il modulo si propone di fornire agli studenti le basi per comprendere la fisica associata ai sistemi quantistici e gli aspetti di tipo teorico-sperimentale relativi alla realizzazione e alla caratterizzazione di nanomateriali e nanodispositivi.
Il corso si propone di fornire una conoscenza di base della fisica associata ai sistemi quantistici e delle problematiche relative alla realizzazione e caratterizzazione di nanomateriali e nanodispositivi . Si introdurranno e svilupperanno la basi teoriche fondamentali evidenziando di volta in volta aspetti applicativi con particolare attenzione rivolta alle micro e nanostrutture.
Lezioni frontali tenute dal docente
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento
MICHELE CHIABRERA (Presidente)
ERMANNO DI ZITTI (Presidente)
DANIELE GROSSO (Presidente)
Come da calendario didattico
Orale
Durante la prova orale la valutazione della preparazione del candidato sarà effettuata in base alla capacità di proporre correttamente l'argomento che presenta e quello che gli viene chiesto tra gli altri argomenti svolti nel corso, nonché attraverso la verifica delle capacità dello studente di cogliere aspetti critici e nessi culturali nelle tematiche affrontate.