CODICE | 90607 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2019/2020 |
CFU | 5 cfu al 1° anno di 8732 INGEGNERIA ELETTRONICA (LM-29) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-IND/31 |
LINGUA | Italiano (Inglese a richiesta) |
SEDE | GENOVA (INGEGNERIA ELETTRONICA ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso si propone di presentare i fondamenti teorici per formulare modelli a partire da dati sperimentali. Vengono fornite conoscenze di base nell'ambito dei modelli matematici, calcolo numerico, regolarizzazione, simulazione numerica di dispositivi e sistemi. Particolare attenzione è rivolta ai problemi di classificazione e alle realizzazioni basate su MATLAB.
ore lezione 50, ore esercitazione 0, ore laboratorio del modulo: 0
Approssimazione di funzioni in uno spazio normato. Approssimazioni polinomiali e migliore approssimazione uniforme. Derivazione e integrazione numerica. Soluzione numerica di equazioni differenziali ordinarie. Sistemi lineari compatibili e non compatibili. Soluzione ai minimi quadrati. Decomposizione di una matrice in valori singolari e applicazioni per il trattamento dei dati. Tecniche di classificazione lineare e non lineare. Funzionali e loro trattamento. Equazione di Eulero-Lagrange per una o più funzioni incognite e per una o più variabili indipendenti. Applicazioni nell’ambito della modellistica (regolarizzazione e filtraggio, funzionali energia).
Note del corso distribuite dal docente; testo per approfondimenti: Mauro Parodi - Metodi matematici per l’ingegneria – Libreria Editrice Universitaria Levrotto&Bella, Torino.
Ricevimento: Ufficio: DITEN, Via Opera Pia 11A, secondo piano; telefono: 0103532758 email:mauro.parodi_at_unige.it Ricevimento su appuntamento (email).
GIORGIO CANNATA (Presidente)
MAURO PARODI (Presidente)
ALBERTO OLIVERI
LUCA ONETO
MARCO STORACE
ore lezione 50, ore esercitazione 0, ore laboratorio del modulo: 0
come da calendario didattico
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
esame orale. E’ prevista una prova al termine del semestre di svolgimento del modulo, oltre alle prove del calendario ufficiale che riguardano l’esame completo.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
14/01/2020 | 08:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Aula B4 |
06/02/2020 | 08:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Aula B4 |
16/06/2020 | 08:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Aula B4 |
14/07/2020 | 08:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Aula B4 |
03/09/2020 | 08:00 | GENOVA | Scritto + Orale | Aula B4 |