CODICE 84626 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 6 cfu anno 1 DESIGN DEL PRODOTTO E DELL'EVENTO 9007 (LM-12) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/13 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: LABORATORIO DI DESIGN 1 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il Laboratorio si propone di sviluppare un’attitudine all'innovazione, che permetta agli studenti di collegare il progetto ai cambiamenti sociali, alle dinamiche del mercato, allo sviluppo tecnologico, alla cultura del contemporaneo. Le esperienze teoriche e pratiche svolte nei moduli contribuiscono a far comprendere le relazioni fra il progetto e la trasformazione dei comportamenti e dell'ambiente. In generale portano ad acquisire una propria consapevolezza del processo progettuale. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’obiettivo del corso sarà la realizzazione di progetti e dei relativi modelli in grado di migliorare la fruibilità domiciliare per l’utenza debole anche in presenza di decadimento cognitivo (malattia di Alzheimer) connesso all’invecchiamento o di Disturbi Generalizzati dello Sviluppo (D.G.S.), quali l’Autismo Infantile, la Sindrome di Asperger, la Sindrome di Rett. Saranno studiati e progettati, secondo l’approccio User Centered Design, device robotici in grado di interagire a diversi livelli di complessità con la persona. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Il corso si propone di fornire gli strumenti di base - teorici e tecnici - per l’ideazione e lo sviluppo di prodotti, alle diverse scale e in contesti diversi. Il designer può essere considerato un “attivatore” di storie: un co-autore che insieme a tutti gli stakeholder interessati allo scopo di uno specifico atto progettuale, innesca la storia per co-costruire insieme il percorso che porta allo sviluppo e alla realizzazione del progetto. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali esercitazioni, brainstorming e riflessioni di gruppo, esercizi e elaborazioni teorico-pratiche. Attraverso un proprio percorso ogni studente – singolarmente o in gruppo – produrrà tutti gli elaborati del percorso progettuale di un artefatto, dalla ricerca progettuale al modello tridimensionale fisico. PROGRAMMA/CONTENUTO L’attività del laboratorio è strutturata in momenti diversi che integrano ricerca, attività di progettazione, gestione del processo progettuale, fino alla verifica di fattibilità. - lezioni di cultura del progetto, mirate a inquadrare il contesto sociale culturale ed economico nel quale si svolge il progetto; - contributi (pillole) di metodologia progettuale e tecniche del progetto; - esercitazioni di progettazione su temi di progetto in collaborazione con un committente esterno; - revisioni e verifiche periodiche dei progetti in corso; 1. ricerca progettuale e analisi mercato 2. brief 3. ideazione (parole chiave, suggestioni, studi, immagine di concept) 4. restituzione grafica (schizzi, disegni tecnici in scala opportuna) 5. modellino di studio 6. particolari e dettagli (materiali, soluzioni tecniche e costruttive) 7. rapporto con l’uomo 8. restituzione tridimensionale (render/modello virtuale) 9. foto e documentazione varia 10. modello finale TESTI/BIBLIOGRAFIA Alessi, Chiara, 2018, Le caffettiere dei miei bisnonni. La fine delle icone nel design italiano, UTET Bassi, Alberto, (2017) Design contemporaneo. Istruzioni per l’uso, Bologna, Il Mulino. Baroni, Daniele (2011) La forma del design Rappresentazione della forma nel linguaggio del Basic Design, Zanichelli, Milano Bauman, Zygmunt, e Ezio Mauro. (2015) Babel. Roma: GLF editori Laterza Branston, Davide (2011) Il linguaggio dei prodotti, Zanichelli, Milano Branzi, A., Che cosa è il design italiano?: le sette ossessioni del design italiano,2008 BK Brynjolfsson A., McAfee A., (2014) The Second Machine Age: Work, Progress and Prosperity in a Time of Brilliant Technologies, W. W. Norton & Company, NewYork, London Celaschi, F. (2017) Non industrial design. Contributi al discorso progettuale. Roma: Luca Sossella Editore Codeluppi, V. (2007) La vetrinizzazione sociale. Il processo di spettacolarizzazione degli individui e della società, Torino, Bollati Boringhieri Cristallo, V. (2015) La crisi del prodotto nel “design del prodotto” in. Op. Cit. 152, http://www.opcit.it/cms/?tag=vincenzo-cristallo Cross, N. (1982), Designerly Ways of Knowing, «Design Studies», 3 (4), pp. 221-227 Fagnoni R. (2017) Artefici di alternative, in A. Bertirotti, Psico-antropologia per il design, David and Matthaus collana Athaeneum, Serrungarina (PU) ISBN 978-88-6984-158-3 pag. 335-363 Fagnoni, R., (2016) Dare forma. La visione sociale e orientata al futuro del design, in Bertirotti, A. Diversamente Uguali. Noi, gli altri, il mondo, ed. Paoline, p. 201-218 Fiorani, E., Curto, B., Passaro, C., La pelle del Design, Progettare la sensorialità. Lupetti Editore, Milano, 2010 Maldonado, T. (2010) Arte e artefatti. Milano Feltrinelli Manzini, E. (1990) Design come arte delle cose amabili, in Op. cit., 78, Edizioni Il Centro, Napoli, maggio 1990 http://www.opcit.it/cms/?p=143 Manzini, E. (2015), Design When Everybody Designs U.S.: Mit Press, Cambridge, Massachussets Martino, C. (2015) Voce Design in Enciclopedia Italiana Treccani, IX Appendice, http://www.treccani.it/enciclopedia/design_res-7a4c07b1-dd6f-11e6-add6-00271042e8d9_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Mau, Bruce, 2004, Massive Change, Phaidon Press, Londra, p. 240 Morello, A. (1965) Pragmatica del design, in «Edilizia Moderna», 85 Papanek, Victor, (1971), Progettare per il mondo reale, edizione italiana Mondadori Pasca, V. (2010) Il Design nel futuro, in Treccani XXI secolo, http://www.treccani.it/enciclopedia/il-design-nel-futuro Penin, Lara, (2018), An Introduction to Service Design: Designing the Invisible, Bloomsbury Publishing PLC Perniola, Mario, (2004) Contro la Comunicazione, Einaudi, Torino Perniola, Mario, (2015) L’arte espansa, Giulio Einaudi editore, Torino Pils, Giulia, Trocchianesi, Raffaella (2017) Design e rito. La cultura del progetto per il patrimonio rituale contemporaneo, Mimesis, Roma Rawsthorn, Alice (2018) Design as an Attitude, JRP Ringier, Zurich Sennett, Richard (2008). L’uomo artigiano. Milano, Feltrinelli. Thompson, Rob, (2012), Il manuale per il design dei prodotti industriali, Milano, Zanichelli Zannoni, Michele (2018) Progetto e Interazione, Quodlibet, Macerata Riferimenti di supporto Achilli, Franco (2018) Fare grafica editoriale, Editrice bibliografica, Milano Erlhoff, M., Marshall, (2008) T. Design Dictionary, Birkhäuser Verlag AG Basel · Boston · Berlin Frutiger, A. (1996) Segni & Simboli. Disegno, progetto e significato, Stampa Alternativa & Graffiti, Roma Lefteri, Chris, 2012, Making it, making it: manufacturing techniques for production design Laurence King Publishing Maeda, John, 2006, Le leggi della semplicità, Mondadori Thompson, Rob, 2012, Il manuale per il design dei prodotti industriali, Milano, Zanichelli DOCENTI E COMMISSIONI CHIARA OLIVASTRI Ricevimento: Martedì dalle 11:00 alle 13:00 Commissione d'esame NICCOLO' CASIDDU (Presidente) RAFFAELLA FAGNONI (Presidente) CHIARA OLIVASTRI (Presidente) DAVIDE RAPP (Presidente) MASSIMO SALE MUSIO (Presidente) ELISA ANGELLA NICOLETTA RAFFO VERA SCACCABAROZZI LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame consiste nella presentazione/esposizione dei progetti realizzati durante il corso. La valutazione terrà conto sia della qualità dei lavori finali, che del lavoro svolto durante il corso. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 14/01/2020 11:30 GENOVA Laboratorio 11/02/2020 11:30 GENOVA Laboratorio 29/06/2020 09:30 GENOVA Orale 01/07/2020 11:30 GENOVA Laboratorio 27/07/2020 09:30 GENOVA Orale 08/09/2020 11:30 GENOVA Laboratorio 16/09/2020 09:30 GENOVA Orale