CODICE 90530 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 CFU 6 cfu anno 1 COMPUTER SCIENCE 10852 (LM-18) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 LINGUA Inglese SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Learning algorithms and techniques for large scale graph analytics, including centrality measures, connected components, graph clustering, graph properties for random, small-world, and scale free graphs, graph metrics for robustness and resiliency, and graph algorithms for reference problems. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni, esercitazioni pratiche e studio a casa PROGRAMMA/CONTENUTO Background su algebra lineare e probabilità. Introduzione alle reti complesse: esempi dalla biologia, sociologia, economia, informatica. Caratterizzazione della topologia di un network a livello globale e di singolo nodo: connettività, clustering, misure di centralità, diametro, cliques, comunità. Modelli di grafi: reti random alla Erdos-Renyi; reti small-world e modello di Watts-Strogatz; reti scale-free e modello di crescita di Barabasi-Albert. Metriche sui grafi per la robustezza e la tolleranza ai guasti. Il grafo del Web: catene di Markov e random walk, algoritmi di ranking, motori di ricerca. Processi dinamici sui grafi. Fenomeni ed algoritmi epidemici. Casi di studio: web, social media, modelli epidemici. Visualizzazione di dati complessi mediante tool software TESTI/BIBLIOGRAFIA M. E. J. Newman, Networks: An Introduction, Oxford University Press, Oxford (2010) D. Easley and J. Kleinberg: Networks, Crowds, and Markets: Reasoning About a Highly Connected World (http://www.cs.cornell.edu/home/kleinber/networks-book/) A. Barabasi: Network Science (http://barabasilab.neu.edu/networksciencebook/) A. L. Barabasi, Link. La nuova scienza delle reti, Einaudi 2004 , introductory text (optional) Durante il corso verranno suggeriti anche articoli scientifici. DOCENTI E COMMISSIONI MARINA RIBAUDO Ricevimento: La docente riceve su appuntamento presso la sede dipartimento DIBRIS, studio numero 231, 2 piano, Valle Puggia, in Via Dodecaneso 35, Genova. E-mail: marina.ribaudo@unige.it Telefono: 010 353 6631 Commissione d'esame MARINA RIBAUDO (Presidente) GIORGIO DELZANNO GIOVANNA GUERRINI LORENZO ROSASCO LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame orale e discussione delle esercitazioni proposte durante il corso. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L'accertamento delle conoscenze acquisite avviene mediante colloquio orale. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 10/01/2020 09:00 GENOVA Esame su appuntamento 10/06/2020 09:00 GENOVA Esame su appuntamento 24/07/2020 09:00 GENOVA Esame su appuntamento 10/09/2020 09:00 GENOVA Esame su appuntamento 18/09/2020 09:00 GENOVA Esame su appuntamento 12/02/2021 09:00 GENOVA Esame su appuntamento