Il corso si propone di presentare le nuove problematiche poste dallo sviluppo dei large scale software system, ad esempio applicazioni data intensive e sistemi basati su Internet of Things, e di introdurre alcuni metodi e tecniche per la progettazione, sviluppo e verifica della qualità dei medesimi.
Learning the fundamentals of architecting, designing, and validating massively scalable, highly available, large-scale software systems, with special emphasis on challenges posed by data intensive applications and Internet of Things.
Lezioni, laboratorio, progetto e studio a casa
Introduzione agli aspetti peculiari e alle problematiche relative allo sviluppo dei large-scale software system.
I casi particolari delle data intensive application e dei sistemi basati su Internet of Things.
L’approccio service-oriented allo sviluppo dei sistemi software. • I concetti fondanti del service-oriented • Notazioni per la modellazione service-oriented • Un metodo model-driven per sviluppare service-oriented system
Tecniche per valutare e assicurare la qualità dei large-scale software system, con particolare riferimento alle tecniche di testing automatiche per sistemi web, mobili e IoT.
Ricevimento: Su appuntamento, da richiedere con una email
Ricevimento: Su appuntamento (mandare una mail)
GIANNA REGGIO (Presidente)
MAURA CERIOLI
MAURIZIO LEOTTA
FILIPPO RICCA
Esame orale e discussione progetto
Un esame orale permetterà di verificare che lo studente abbia compreso le problematiche poste dai large scale sosftweare-system, e le idee alla base dei metodi e delle tecniche proposte. Il progetto e la sua discussione permetterà di accertare le capicità dello studente di applicare in modo ottimale le metodologie e le tecniche presentate.