Il Laboratorio di valorizzazione dei territori ha per obiettivo fornire agli studenti contenuti professionalizzanti che riguardano le tecniche e gli strumenti operativi tipici della progettualità che concerne la valorizzazione dei territori, declinati a loro volta nei numerosi ambiti dove la competenza del laureato trova applicazione concreta sul versante dell’occupabilità. Verrà dato ampio risalto agli strumenti operativi attraverso i quali interpretare le trasformazioni del territorio e il rapporto tra società umane e ambiente, e alle tecniche per analizzare i cambiamenti intervenuti all'interno di un paesaggio. Il Laboratorio di turismi sostenibili ha per obiettivo fornire agli studenti contenuti professionalizzanti che riguardano le tecniche e gli strumenti tipici della progettazione di interventi sostenibili necessari alla qualificazione/riqualificazione dell'offerta turistica (con particolare riferimento alle località impegnate nella valorizzazione dei beni culturali e ambientali attraverso la promozione di nuovi prodotti turistici), dove la competenza del laureato trova applicazione concreta sul versante dell’occupabilità, anche che grazie alla presenza diffusa di imprese turistiche.
GUIDO FRANCO AMORETTI (Presidente)
MARINA MARENGO