Il corso intende presentare una sintesi delle metodologie di analisi, interpretazione e progettazione dell’architettura del paesaggio con l’obiettivo di favorire la conoscenza di differenti approcci, modalità e tecniche per l’analisi e la progettazione del paesaggio stesso, inteso come eco-sistema e come scenario multi-scalare. Tale approccio prenderà in considerazione l'evoluzione nel tempo dell'associazione Città-Paesaggio-Territorio e il suo rapporto oggi con lo sviluppo di strategie innovative per una nuova logica della complessità. Elemento chiave del corso sarà lo spazio pubblico inteso come spazio attivo, produttivo e sociale nelle sue relazioni con la nuova condizione naturale-artificiale e multidisciplinare della città contemporanea.
MANUEL GAUSA NAVARRO (Presidente)
ADRIANA GHERSI (Presidente)