CODICE | 67378 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU | 3 cfu al 3° anno di 8745 MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/35 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (MEDICINA E CHIRURGIA) |
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Nel corso vengono presentate le principali patologie dermatologiche sia infiammatorie che tumorali. Di particolare interesse sono le lezioni seminariali che valutano alcune patologie, in particolare le patologie autoimmuni, da un punto di vista multidisciplinare
Nel modulo vengono presentate le principali patologie dermatologiche sia infiammatorie che tumorali. Di particolare interesse sono le lezioni seminariali che valutano alcune patologie, in particolare le patologie autoimmuni, da un punto di vista multidisciplinare.
Allo studente viene richiesta la conoscenza dei segni cutanei che permettono di sospettare la diagnosi clinica che verrà poi confermata dallo specialista dermatologo. Allo studente viene richiesto anche di sospettare la gravità della patologia affinchè il paziente possa essere inviato a visita specialistica il prima possibile
Lezioni frontali
Analisi di casi
Esercitazioni
Lesioni elementari
Malattie batteriche, micotiche, virali, parassitarie
Connettiviti
Malattie allergiche
Malattie autoimmuni bollose
Malattie sessualmente trasmesse
Psoriasi
Tumori cutanei
Lo studente può scegliere il testo a piacere
MARTINA BURLANDO (Presidente)
EMANUELE CLAUDIO COZZANI (Presidente)
MAURIZIO CUTOLO (Presidente)
RAFFAELE DE PALMA (Presidente)
DANIELA FENOGLIO (Presidente)
GIUSEPPE MURDACA (Presidente)
SIMONE NEGRINI (Presidente)
SABRINA PAOLINO (Presidente)
AURORA PARODI (Presidente)
GIAMPAOLA PESCE (Presidente)
CARMEN PIZZORNI (Presidente)
ALBERTO SULLI (Presidente)
Lezioni frontali
Analisi di casi
Esercitazioni
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L’esame di profitto è unico per l’insegnamento integrato. Consiste nel verificare – attraverso una prova orale – la preparazione acquisita dallo studente relativamente agli obiettivi dell’insegnamento/modulo
Lo studente deve essere in grado di descrivere con termini corretti le lesioni cutanee che caratterizzano una patologia ed esprimersi in termini di gravità, di contagiosità, di prevenzione della patologia. Allo studente viene richiesta la conoscenza dei segni cutanei che permettono di sospettare la diagnosi clinica che verrà poi confermata dallo specialista dermatologo. Allo studente viene richiesto anche di sospettare la gravità della patologia affinchè il paziente possa essere inviato a visita specialistica il prima possibile.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/01/2021 | 14:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm |
02/02/2021 | 14:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm |
23/02/2021 | 14:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm |
16/03/2021 | 14:00 | GENOVA | Orale | Esame per fuori corso Gli esami si svolgeranno su Teams |
10/06/2021 | 14:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm |
01/07/2021 | 14:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm |
20/07/2021 | 14:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm |
21/09/2021 | 14:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si svolgeranno su Teams, codice 6jm4rdm |
30/11/2021 | 14:00 | GENOVA | Orale | L'appello è riservato agli studenti fuori corso si terrà su Teams, "CI Dermo-Immuino-Reumato", codice:6jm4rdm |
Gli studenti vengono ricevuti ogni qualvolta abbiano necessità di un colloquio con il docente meglio previo appuntamento