CODICE | 57013 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-GGR/02 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso di Geografia politica ed economica si propone di fornire gli elementi di conoscenza ed interpretazione della geografia politica e della geografia economica. Nello specifico la geografia politica si occupa di studiare come le comunità umane si organizzano sul territorio e come regolano i loro rapporti; la geografia economica si occupa di studiare e comprendere come le condizioni socio-ambientali ed economiche condizionino la distribuzione dell’uomo sulla terra.
L’insegnamento si propone di fornire conoscenze di base della disciplina, articolata nelle componenti politiche ed economiche. Lo studente sarà perciò in grado di analizzare il governo del binomio territorio-popolazione, attraverso lo studio dei suoi caratteri e modalità, per individuare le motivazioni dell’agire politico territoriale cogliendone i risultati, soprattutto in termini di nuova e diversa organizzazione dello spazio. Analogamente lo studente saprà esaminare le nuove intersezioni dell'agire economico nel quadro dei mutati rapporti indotti dalla globalizzazione ai diversi livelli della scala geografica e per tipologia di attori economici.
Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di:
Nessuno.
Il corso si terrà in modalità a distanza attraverso le piattaforme Teams ed Aulaweb. Sono previste lezioni e seminari in telepresenza, con modalità sincrona e asicrona.
Inoltre, verrà valutata la possibilità di realizzare degli studi di caso tramite la realizzazione di lavori di gruppo.
Il lavoro di gruppo si articola in due fasi:
- redazione di un lavoro scritto;
- realizzazione di una presentazione orale.
I gruppi, composti casualmente dal docente, comprenderanno non più di 5 studenti. Ciascun gruppo dopo essersi confrontato con il docente e con gli altri studenti presenti in aula il tema da approfondire. Il lavoro scritto e la presentazione della stesso dovrà essere fatta seguendo le indicazioni predisposte (e scaricabili da aulaweb) dal docente.
I principali temi trattati sono:
Popolazione mondiale, migrazioni e politiche demografiche
Lingue e religioni
Stato e nazione
I confini terrestri e marittimi
I settori produttivi
Le reti di comunicazione e i trasporti
Il turismo
LIBRI DI TESTO:
UNO A SCELTA TRA ISEGUENTI TESTI:
Talia, Domenico (2018), La società calcolabile e i big data. Algoritmi e persone nel mondo digitale, Rubettino, Soveria Mannelli.
.Nesti, Giorgia (2018), Trasformazioni urbane. Le città intelligenti tra sfide e opportunità, Carocci, Roma.
Selvatici, Antonio (2018), La Cina e la nuova via della seta. Progetto per un'invasione globale, Rubettino, Soveria Mannelli.
Kazepov, Yuri (2018), Che cos'è il welfare state, Roma, Carocci.
Carli, Bruno (2017), L'uomo e il clima. Che cosa succede al nostro pianeta?, Il Mulino, Bologna.
TUTTI GLI STUDENTI SONO INOLTRE TENUTI A STUDIARE I MATERIALI CARICATI SU AULAWEB.
Ricevimento: Ricevimento: Il ricevimento studenti e laureandi si svolge il giorno MARTEDI' dalle ore 15 alle 17 c/o lo studio del docente al DISPO - Albergo dei poveri, Piazzale Brignole, 2 canc., Torre centrale, IV Piano, stanza 4/39b. Tuttavia, fino a nuove disposizioni, il ricevimento si tiene nel medesimo giorno e nel medesimo orario sul canale TEAMS "Ugolini Ricevimento", codice: p955hsj. Al fine di evitare sovrapposizioni ed attese si prega preavvertire con anticipo via mail gianmarco.ugolini@unige.it in modo da concordare un orario puntuale.
Ricevimento: Ricevimento: Il ricevimento studenti e laureandi si svolge il giorno MARTEDI' dalle ore 15 alle 17 c/o lo studio del docente al DISPO - Albergo dei poveri, Piazzale Brignole, 2 canc., Torre centrale, IV Piano, stanza 4/38. Tuttavia, fino a nuove disposizioni, il ricevimento si tiene nel medesimo giorno e nel medesimo orario sul canale TEAMS "Mangano_Ricevimento", codice: g3272ro. Al fine di evitare sovrapposizioni ed attese si prega preavvertire con anticipo via mail stefania.mangano@unige.it in modo da concordare un orario puntuale. È comunque possibile concordare un appuntamento anche al di fuori del giorno e dell’orario indicato previa richiesta via mail.
GIAN MARCO UGOLINI (Presidente)
ALBERTO CAPACCI
MAURO SPOTORNO
STEFANIA MANGANO (Presidente Supplente)
Le lezioni inizieranno nei giorni previsti dal calendario, nel primo semestre, a partire dalla settimana del 14 settembre 2020.
Prova orale
I risultati di apprendimento acquisiti dallo studente sono verificati e accertati mediante un esame orale che consente di verificare la capacità:
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/01/2021 | 09:30 | GENOVA | ORALE PROF.SSA MANGANO | Gli esaminatori dell'esame di GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA sono i docenti: PROF. UGOLINI E PROF.SSA MANGANO e bisogna prenotarsi agli appelli di entrambi . |
13/01/2021 | 09:30 | GENOVA | ORALE PROF. UGOLINI | Gli esaminatori dell'esame di GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA sono i docenti: PROF. UGOLINI E PROF.SSA MANGANO e bisogna prenotarsi agli appelli di entrambi . |
09/02/2021 | 09:30 | GENOVA | ORALE PROF. UGOLINI | Gli esaminatori dell'esame di GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA sono i docenti: PROF. UGOLINI E PROF.SSA MANGANO e bisogna prenotarsi agli appelli di entrambi . |
09/02/2021 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
25/05/2021 | 09:30 | GENOVA | ORALE PROF.SSA MANGANO | Gli esaminatori dell'esame di GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA sono i docenti: PROF. UGOLINI E PROF.SSA MANGANO e bisogna prenotarsi agli appelli di entrambi . |
25/05/2021 | 09:30 | GENOVA | ORALE PROF. UGOLINI | Gli esaminatori dell'esame di GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA sono i docenti: PROF. UGOLINI E PROF.SSA MANGANO e bisogna prenotarsi agli appelli di entrambi . |
16/06/2021 | 09:30 | GENOVA | ORALE PROF.SSA MANGANO | Gli esaminatori dell'esame di GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA sono i docenti: PROF. UGOLINI E PROF.SSA MANGANO e bisogna prenotarsi agli appelli di entrambi . |
16/06/2021 | 09:30 | GENOVA | ORALE PROF. UGOLINI | Gli esaminatori dell'esame di GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA sono i docenti: PROF. UGOLINI E PROF.SSA MANGANO e bisogna prenotarsi agli appelli di entrambi . |
14/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
14/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
09/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
09/09/2021 | 14:30 | GENOVA | Orale |