Salta al contenuto principale della pagina

INFORMATICA

CODICE 57279
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 4 cfu al 2° anno di 8762 SCIENZE BIOLOGICHE (L-13) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    PROPEDEUTICITA
    Propedeuticità in ingresso
    Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
    • SCIENZE BIOLOGICHE 8762 (coorte 2019/2020)
    • ISTITUZIONI DI MATEMATICHE 52344
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Il corso si propone di introdurre lo studente all’utilizzo efficace e consapevole degli strumenti informatici più comuni

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    L'insegnamento si propone di introdurre all’utilizzo efficace e consapevole della suite LibreOffice o OpenOffice (in particolare writer, impress, calc).

    Alla fine lo studente dovrebbe

    • saper sfruttare il software applicativo per produrre semplici elaborati su argomenti a scelta dello studente
    • saper usare i fogli di calcolo per effettuare delle elaborazioni di dati forniti dal docente.

    PREREQUISITI

    Per sfruttare in modo consapevole i fogli di calcolo lo studente deve avere competenze matematiche di base  e capacità di ragionamento e analisi, tipicamente coperte negli insegnamenti di matematica del primo anno del corso di laurea. 

    MODALITA' DIDATTICHE

    • Lezioni frontali saranno erogate su TEAMS in streaming e registrate, ed eventualmente anche in presenza
    • Laboratori guidati in aula informatica, richiedono l'installazione da parte degli studenti del pacchetto openoffice sul proprio PC, saranno svolti in parte su TEAMS per l'interazione con il docente e in parte autonomamente o in gruppo
    • Compitini in aula informatica (con prenotazione e consegna su AulaWeb), dovranno essere svolti individualmente sul proprio PC sotto la sorveglianza del docente (mediante TEAMS o strumenti simili)

    Tutte le attività in presenza saranno effettuate nel rispetto dei limiti di capienza delle aule/laboratori e del distanziamento, previsti dalla normativa vigente a seguito dell'emergenza COVID19.

    Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    L'insegnamento prevede delle lezioni introduttive seguite da laboratori guidati (con LibreOffice o OpenOffice) su come

    • preparare documenti mediante Writer
    • elaborare dati mediante Calc
    • preparare presentazioni in Impress.

    L'insegnamento si conclude con una introduzione all'analisi statistica di dati mediante Calc.

     

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Lucidi delle lezioni e altro materiale didattico disponibile su AulaWeb

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    EUGENIO MOGGI (Presidente)

    GIANNA REGGIO

    FRANCESCO MASULLI (Supplente)

    STEFANO ROVETTA (Supplente)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/

    Orari delle lezioni

    INFORMATICA

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L'esame consiste di due prove indipendenti, che potrebbe svolgersi su TEAMS o in presenza

    • Discussione di 3 elaborati (file in formato odt, ods, odp) prodotti autonomamente con la suite LibreOffice o OpenOffice, o in alternativa aver svolto i compitini in itinere
    • Prova di laboratorio di analisi statistica dei dati

    Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    • La discussione degli elaborati serve a verificare che siano stati prodotti autonomamente e che lo studente sappia usare il software applicativo in modo adeguato.
    • La prova di laboratorio di analisi statistica dei dati serve a verificare che lo studente sia in grado di utilizzare un foglio di calcolo per fare questo tipo di analisi.

     

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    22/01/2021 09:00 GENOVA Laboratorio maggiori informazioni su aulaweb
    05/02/2021 09:00 GENOVA Laboratorio maggiori informazioni su aulaweb
    05/04/2021 09:00 GENOVA Laboratorio appello straordinario per SAN (ins. 84031) e SB (ins. 57279) solo discussione elaborati, maggiori informazioni su aulaweb
    18/06/2021 09:00 GENOVA Laboratorio maggiori informazioni su aulaweb
    20/07/2021 09:00 GENOVA Laboratorio maggiori informazioni su aulaweb
    10/09/2021 09:00 GENOVA Laboratorio maggiori informazioni su aulaweb

    ALTRE INFORMAZIONI

    Pagina web dell'insegnamento http://www.disi.unige.it/person/MoggiE/InfSB/