il corso di " PARODONTOLOGIA I " fornisce allo studente informazioni relative all'etiologia della malattia paradontale (gengivite/parodontite),alle caratteristiche della placca batterica,all'influenza che la stessa ha sullo sviluppo della malattia nel cavo orale
Acquisire strumenti propedeutici alla gestione del rapporto con il paziente; conoscenza della terminologia del cavo orale; conoscenza semeiologica e dei principi biologici di base delle malattie del cavo orale e dell’apparato stomatognatico nel suo complesso e tecniche di igiene orale professionale e domiciliare.
LEZIONI FRONTALI
- anatomia e fisiologia del parodonto - epidemiologia della malattia paradontale - etiologia e patogenesi della malattia paradontale - placca batterica e tartaro - classificazione della malattia paradontale - ruolo dell'igienista in relazione alla terapia eziologica - cenni di terapia farmacologica
testo: " IGIENISTA ORALE teoria e pratica professionale "
autori: ARDIZZONE / ABBINANTE edizioni EDRA
FRANCESCO CILIBERTI (Presidente)
VINCENZO DEL BUONO (Presidente)
MARIA GRAZIA MUGNO (Presidente)
ANDREA OTTONELLO (Presidente)
ALESSANDRO UGOLINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
OTTOBRE / DICEMBRE
ESAME ORALE
lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito le nozioni propedeutiche della paradontologia relative al trattamento iniziale delle gengiviti e parodontiti