CODICE | 68411 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU | 1 cfu al 2° anno di 9289 IGIENE DENTALE (L/SNT3) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/36 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (IGIENE DENTALE) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Comprensione di elementi di radiodiagnostica fornendo la necessaria preparazione sui processi fisici e biologici, alla base dell'impiego delle radiazioni ionizzanti, ultrasuoni e radiofrequenze, un’adeguata conoscenza dei processi di formazione dell'immagine e delle tecniche specifiche in radiodiagnostica; completa l’insegnamento con nozioni dosimetriche, principi di radiobiologia ( fonti di radiazioni, fattori di esposizione e criteri di radioprotezione e radioterapia) e normativa in materia.
Fornire agli studenti in Igiene Dentale un percorso formativo stimolando la conoscenza delle tecniche, dei dispositivi e delle norme di legge nell’ambito dell’utilizzo di radiazioni ionizzanti per una migliore integrazione professionale con l’odontoiatra, anche riguardo competenze non direttamente dipendenti dalla loro figura.
Lezioni frontali, articoli scientifici fruibili sulle principali Biblioteche Digitali (PubMed, Science Direct, ecc)
Ricevimento: Gli studenti possono contattarmi al mio indirizzo di posta elettronica (giulio.ferrero@gmail.com) per concordare insieme di volta in volta le modalità e gli orari di ricevimento.
GIULIO FERRERO (Presidente)
FRANCESCA ANGIERO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Lezioni frontali, articoli scientifici fruibili sulle principali Biblioteche Digitali (PubMed, Science Direct, ecc)
Ottobre
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Orale
L’esame è finalizzato a verificare le capacità dei discenti ad integrare le conoscenze teoriche acquisite con le capacità espositive, le abilità di ragionamento e di “problem solving”, al fine di applicare concretamente le nozioni apprese in un futuro contesto lavorativo che mira a vederli come parte attiva e di confronto con l’odontoiatra.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
20/01/2021 | 11:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
20/01/2021 | 11:00 | GENOVA | Orale | |
24/02/2021 | 11:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
24/02/2021 | 11:00 | GENOVA | Orale | |
18/06/2021 | 10:30 | GENOVA | Orale | |
16/07/2021 | 10:30 | GENOVA | Orale | |
17/09/2021 | 10:30 | GENOVA | Orale | |
24/09/2021 | 10:00 | GENOVA | Orale |
Ottenere un adeguato livello di conoscenze sulle principali metodiche utilizzate in ambito radiologico, in particolare: OPT, RX endorale, teleradiografia, ecografia, TC e RM.