Salta al contenuto principale della pagina

TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

CODICE 73204
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 6 cfu al 2° anno di 9009 METODOLOGIE PER LA CONSERV. RESTAURO BENI CULTURALI(LM-11) - GENOVA
  • LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    I tirocini formativi sono una importante occasione per lo studente di prendere contatto con vari aspetti del Beni Culturali. I 6 CFU possono essere svolti presso una o più sedi di tirocinio. Istituzioni dei Beni Culturali, Archivi, Musei locali e nazionali, Municipalità del territorio, Studi di Diagnostica, Laboratori di restauro sono possibili partner di convenzioni. Si può prendere visione delle procedure per iniziare un tirocinio al sito https://www.studenti.unige.it/lavoro/tirocini/curriculari e http://www.scienze.unige.it/tirocini La lista continuamente aggiornata dei tirocini è consultabile al sito https://www.studenti.unige.it/lavoro/tirocini/convenzioni/0; una lista selezionata di destinazioni particolarmente pertinenti agli obiettivi formativi del Corso di Studi è al sito http://www.distav.unige.it/ccsbenicultura/tirocinio. I referenti per i tirocini sono i Prof. Pietro Manfrinetti (chimfis@chimica.unige.it) e Carlo Montanari (carlo.montanari@unige.it).

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    PIETRO MARESCOTTI (Presidente)

    PIETRO MANFRINETTI (Presidente)

    LAURA GAGGERO

    LEZIONI