Salta al contenuto principale della pagina

BIOLOGIA DEGLI ORGANISMI MARINI:ASPETTI MOLECOLARI E FUNZIONALI

CODICE 94751
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 12 cfu al 2° anno di 10723 BIOLOGIA ED ECOLOGIA MARINA (LM-6) - GENOVA
  • 12 cfu al 2° anno di 10723 BIOLOGIA ED ECOLOGIA MARINA (LM-75) - GENOVA
  • LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • MODULI Questo insegnamento è composto da:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso si prefigge di fornire le conoscenze sulla biologia degli organismi marini con particolare riferimento  agli aspetti molecolari e funzionali che permettono alle varie classi di invertebrati e vertebrati, compresi i mammiferi, l’adattamento alle condizioni chimico fisiche caratteristiche di diversi ambienti e che sono all’origine dell’elevata biodiversità.   

     

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    PREREQUISITI

    Conoscenza di base di biochimica, fisiologia animale e biologia molecolare

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    LAURA CANESI (Presidente)

    TERESA BALBI

    MARINA POZZOLINI

    MARCO GIOVINE (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    21 settembre 2020-22 gennaio 2021   e 15 febbraio 2021-11 giugno 2021

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L'esame consiste in una prova orale. Saranno disponibili minimo 2 appelli nella sessione invernale (gennaio-febbraio) e 4 appelli nella sessione estiva (giugno, luglio, settembre).

     

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento richiesto per ogni argomento saranno forniti nel corso delle lezioni.

    La modalità di accertamento dell’effettivo raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi consiste in una prova  orale, che valuterà le conoscenze degli elementi fondamentali della materia e le capacità di collegamento tra i vari argomenti.  La prova  avrà lo scopo di valutare non soltanto se lo studente ha raggiunto un livello adeguato di conoscenze, ma anche se ha acquisito la capacità di applicare le nozioni teoriche a semplici contesti concreti.

    Verranno inoltre valutati inoltre la qualità dell’esposizione, l’utilizzo corretto del lessico scientifico specialistico, la capacità di ragionamento critico.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    22/01/2021 09:30 GENOVA Orale
    22/01/2021 09:30 GENOVA Orale
    11/02/2021 09:30 GENOVA Orale
    11/02/2021 09:30 GENOVA Orale
    01/04/2021 09:30 GENOVA Orale
    01/04/2021 09:30 GENOVA Orale
    16/06/2021 09:30 GENOVA Orale
    16/06/2021 09:30 GENOVA Orale
    07/07/2021 09:30 GENOVA Orale
    07/07/2021 09:30 GENOVA Orale
    27/07/2021 09:30 GENOVA Orale
    27/07/2021 09:30 GENOVA Orale
    13/09/2021 09:30 GENOVA Orale
    13/09/2021 09:30 GENOVA Orale
    29/01/2021 09:00 GENOVA Orale
    08/04/2021 09:00 GENOVA Orale
    14/06/2021 09:00 GENOVA Orale
    25/06/2021 09:00 GENOVA Orale
    02/07/2021 09:00 GENOVA Orale
    23/07/2021 09:00 GENOVA Orale
    17/09/2021 09:00 GENOVA Orale