CODICE | 84003 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU | 6 cfu al 3° anno di 9916 SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI (L-32) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | GEO/10 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI ) |
PERIODO | 1° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Fornire un approccio sistematico alle indagini geofisiche di esplorazione e tutela delle georisorse. Fondamenti metodologici: esplorazione geofisica con metodi passivi ed attivi, esplorazione gravimetrica, magnetica, geoelettromagnetica e sismica.
Il corso presenta i principali processi geologici endogeni attraverso un approccio fisico e introduce le metodologie geofisiche più utilizzate per lo studio il monitoraggio, la previsione e la gestione dei rischi naturali ed antropici legati alla Terra Solida
Lezioni frontali
Esercizi in aula
Parte 1: Geofisica della Terra solida
Parte 2: Geofisica Ambientale
V. Pasquale – Fisica Terrestre – CLU
Brown & Mussett – La Terra Inaccessibile - Patron
Mussett & Aftab Khan – Esplorazione del sottosuolo – Zanichelli (Titolo originale: Looking into the Earth. An Introduction to Geological Geophysics)
A disposizione (scaricabili da Aula WEB) presentazioni Power Point delle lezioni e degli esercizi
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti sarà concordato direttamente con il docente
MASSIMO VERDOYA (Presidente)
MASSIMILIANO BURLANDO
GABRIELE FERRETTI
MARCO CAPELLO (Presidente Supplente)
DANIELE SPALLAROSSA (Supplente)
Lezioni frontali
Esercizi in aula
21 settembre 2020-22 gennaio 2021 e 15 febbraio 2021-11 giugno 2021
Orale
Esame orale con domande relative sia alla geofisica della Terra solida sia alla geofisica applicata all’ambiente . Le domande possono implicare anche la risoluzione di problemi che richiedo calcoli numerici.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
22/01/2021 | 15:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | Contattare il docente via email per conferma |
29/01/2021 | 09:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
29/01/2021 | 09:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
05/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
05/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
12/02/2021 | 15:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | Contattare il docente via email per conferma |
02/04/2021 | 09:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
02/04/2021 | 09:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
02/04/2021 | 15:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | Contattare il docente via email per conferma |
18/06/2021 | 15:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | Contattare il docente via email per conferma |
25/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
25/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
09/07/2021 | 15:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | Contattare il docente via email per conferma |
23/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
23/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
16/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
16/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
17/09/2021 | 15:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | Contattare il docente via email per conferma |
La frequenza regolare è fortemente raccomandata