Lo studio dell’origine, dell’organizzazione e dell’evoluzione dei sistemi viventi rappresenta una delle principali sfide per la scienza moderna. In un epoca di modificazioni globali la conoscenza della diversità del vivente è una conoscenza imprescindibile nel valutare la traiettoria e l’entità dei cambiamenti al fine di una corretta gestione ambientale.
Per affrontare efficacemente i contenuti dell’insegnamento sono necessarie conoscenze di base riguardanti: 1) chimica di base, 2) fisica di base
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti sarà concordato direttamente con il docente
GIORGIO BAVESTRELLO (Presidente)
GIUSEPPINA ALBINA BARBERIS
MARZIA BO
LAURA CORNARA
GABRIELE CASAZZA (Presidente Supplente)
LUIGI MINUTO (Supplente)
21 settembre 2020-22 gennaio 2021 e 15 febbraio 2021-11 giugno 2021
BIOLOGIA GENERALE ED ELEMENTI DI BOTANICA E ZOOLOGIA
L'esame sarà condotto su u argomento liberamente scekto dallo studente. Il voto finale terrà conto della competenza e della proprietà di oinguaggio con cui questo argomento sarà esposto. La base della votazione sarà rappresentata dalla media degli esami parziali dei tre moduli che compongono il corso.