Il corso ha lo scopo di introdurre le problematiche della presenza delle popolazioni animali in ambiente urbano. In particolare si pone l’accento sulla preparazione biologica e scientifica degli operatori che sono chiamati a risolvere i problemi di convivenza e gli eventuali conflitti tra abitanti umani e animali ospiti delle zone urbane.
Lezioni frontali.
Conoscenze dei caratteri generali, dell'etologia e della gestione in ambiente urbano di: cani, gatti, popolazioni murine (ratti e topi), zanzara tigre e colombi. Elementi di sicurezza, igiene e benessere animale. Casi reali di studio a Genova.
Materiali forniti dal docente.
PAOLO PIETRO ALBONETTI (Presidente)
GIORGIO BAVESTRELLO
MARZIA BO
SEBASTIANO SALVIDIO (Presidente Supplente)
21 settembre 2020-22 gennaio 2021 e 15 febbraio 2021-11 giugno 2021
GESTIONE DELLA FAUNA URBANA
Orale
Frequenza fortemente consigliata