CODICE | 66211 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU | 6 cfu al 2° anno di 10800 INGEGNERIA MECCANICA - ENERGIA E PRODUZIONE (L-9) SAVONA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ICAR/02 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | SAVONA (INGEGNERIA MECCANICA - ENERGIA E PRODUZIONE ) |
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso fornisce i fondamenti del moto delle correnti fluide e gli strumenti per il progetto e la verifica di semplici impianti idraulici e per affrontare problemi più complessi in forma globale
Lezioni ed esercitazioni
Meccanica dei fluidi: definizione fluido e sue proprietà, il continuo fluido. Derivata materiale e derivata locale, teorema del trasporto, continui di Cauchy. Il principio della conservazione della massa e della quantità di moto in forma globale. Stato di tensione in un fluido in quiete, equazioni cardinali della statica, spinte statiche su superfici piane e gobbe. Stato di tensione in un fluido in moto, il tensore delle tensioni. Schema di fluido ideale e teorema di Bernoulli. Le correnti fluide: definizione e grandezze caratteristiche. Il principio della conservazione della massa e della quantita' di moto per una corrente. Analisi dimensionale e teorema di Buckingham. Il calcolo delle resistenze distribuite nelle correnti in pressione in moto stazionario e uniforme. Dissipazioni concentrate di energia nelle correnti in pressione. Progetto e verifica di semplici impianti idraulici. Cenni alle macchine idrauliche. Forze esercitate da getti su corpi di forma complessa. Cenni sulle correnti a superficie libera. Profondità di moto uniforme e profondità critica.
-'Introduzione alla meccanica strutturale', C. Comi, L. Corradi Dell’Acqua McGraw-Hill, Milano 2012.
-'Scienza delle costruzioni', L. Gambarotta, L. Nunziante, A. Tralli McGraw-Hill, Milano 2011.
- 'Meccanica dei solidi - Elementi di scienza delle costruzioni 2' F. P. Beer, E. Russell Johnston Jr., J. T. DeWolf McGraw-Hill, Milano 2002.
Marchi E.., Rubatta A. , Meccanica dei Fluidi, UTET
LUISA PAGNINI (Presidente)
GIORGIO BONI
SARA FRUMENTO
ANDREA ORLANDO
MARIA LAURA POLETTI
LUCA FERRARIS (Presidente Supplente)
Lezioni ed esercitazioni
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
La prova di esame consiste in una prova scritta ed una prova orale.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
11/01/2021 | 09:30 | SAVONA | Scritto | |
18/01/2021 | 09:30 | SAVONA | Orale | |
01/02/2021 | 09:30 | SAVONA | Scritto | |
08/02/2021 | 09:30 | SAVONA | Orale | |
14/06/2021 | 09:30 | SAVONA | Scritto | |
21/06/2021 | 09:30 | SAVONA | Orale | |
13/07/2021 | 09:30 | SAVONA | Scritto | |
20/07/2021 | 09:30 | SAVONA | Orale | |
30/08/2021 | 09:30 | SAVONA | Scritto | |
06/09/2021 | 09:30 | SAVONA | Orale |
Propedeuticità :
Nozioni di analisi matematica, geometria e fisica