CODICE | 84337 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-IND/15 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento si propone di introdurre l’allievo alla progettazione di prodotto.
L’insegnamento si propone di introdurre l’allievo alla progettazione di prodotto, con riferimento, in particolare, al processo di progettazione e alla progettazione per la sicurezza, per la produzione, per il costo, per il montaggio e alla progettazione eco-compatibile
L’insegnamento si propone di fornire i procedimenti per il dimensionamento, la verifica e la rappresentazione -secondo normativa- dei principali componenti delle macchine (assi e alberi, freni e innesti, catene e cinghie, cuscinetti, molle, collegamenti filettati, saldature, ruote dentate). L’intero processo di progettazione è affrontato secondo le principali linee guida del Design-for-X ed a ciclo di vita eco-compatibile. |
Lo studente sarà in grado di effettuare la schematizzazione di semplici organi di macchina, effettuarne il dimensionamento statico e a fatica, scegliere il materiale più idoneo e suggerire la forma ottimale in funzione delle regole del DFA e del DFM, delineare le modalità di montaggio e smontaggio con scelta dell'accoppiamento.
Lezioni frontali.
Progettazione degli organi meccanici
Collegamenti non smontabili: Saldature. Chiodature e rivettature. Incollaggi. Collegamenti forzati.
Collegamenti smontabili e viti di manovra: Filettature. Giunzioni bullonate. Viti di manovra. Viti di arresto (cenni).
Molle ad elica, molle a lamina, barre di torsione.
Cuscinetti: Cuscinetti volventi. Scelta da catalogo. Cuscinetti idrodinamici.
Organi per la trasmissione di potenza ed il sollevamento: Ruote dentate. Cinghie. Funi. Catene.
Organi per la trasformazione del moto: Alberi a gomito.
Organi per immagazzinare o trasferire l’energia associata al moto rotatorio (cenni): Freni. Frizioni ed innesti. Volani.
Attività di progettazione
Cenni alle Direttive Europee di prodotto.
Cenni alla normativa in materia di sicurezza delle macchine: la Direttiva Macchine e il D. Lgs. 81/2008.
Total Design. Il processo di progettazione. Specifiche di progettazione di prodotto.
Progettazione cooperativa ed ecocompatibile.
Design for “X” (in particolare: progettazione orientata alla fabbricazione ed al montaggio/smontaggio).
Libri adottati:
De Paulis A., Manfredi E., Costruzione di macchine: Criteri di base e applicazioni principali, Pearson Italia - Milano, 2012
Testi di consultazione:
Shigley J.E., Progetto e costruzione di macchine, 2a ed., McGraw-Hill, 2009
Chirone, E., Tornincasa, S., Disegno tecnico industriale, Ed. Il Capitello - Torino, 2011
Medri G., Cenni di progettazione di prodotto, Liguori Editore, 2008
Ricevimento: Il docente è disponibile per il ricevimento di studenti/laureandi al termine di ciascuna lezione oppure tramite riunione Teams.
MARGHERITA MONTI (Presidente)
GIOVANNI BERSELLI
FRANCESCO CRENNA
ROBERTO RAZZOLI (Presidente Supplente)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Scritto: consiste in un esercizio da risolvere entro 2 ore.
Possono accedere alla prova orale coloro che ottengono una votazione di almeno 18/30.
Orale: consiste in due domande.
Il voto finale è dato dalla media dei voti della prova orale e della prova scritta.
Verrà valutata la capacità del candidato di tradurre un meccanismo reale in una rappresentazione semplificata per il calcolo delle sollecitazioni e deformazioni date dai carichi di servizio. Inoltre, è richiesto che gli studenti siano in grado di illustrare l'architettura del meccanismo mediante schizzi fatti a mano, secondo le norme ISO, sia per le fasi di montaggio che per le attività di manutenzione.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
14/01/2021 | 09:30 | LA SPEZIA | Scritto | |
17/02/2021 | 09:30 | LA SPEZIA | Scritto | |
08/06/2021 | 09:30 | LA SPEZIA | Scritto | |
29/06/2021 | 09:30 | LA SPEZIA | Scritto | |
20/07/2021 | 09:30 | LA SPEZIA | Scritto | |
09/09/2021 | 09:30 | LA SPEZIA | Scritto |