Salta al contenuto principale della pagina

FONDAMENTI DI INFORMATICA

CODICE 72381
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 6 cfu al 1° anno di 8784 INGEGNERIA MECCANICA (L-9) - LA SPEZIA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • LA SPEZIA
  • PERIODO 2° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso fornisce le basi per un uso dell'elaboratore elettronico in ambito tecnico e scientifico.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Lo studente che abbia seguito il corso sarà in grado di descrivere la struttura di un calcolatore e comprenderne alcune caratteristiche tecniche; utilizzare i principali programmi "office" per comporre dati in forma tabellare, analizzarli numericamente e graficamente, e produrre una relazione tecnica o scientifica; comprendere i concetti fondamentali della programmazione e utilizzarli per scrivere semplici programmi di interesse tecnico e scientifico.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Il corso si articola in lezioni frontali ed esercitazioni al calcolatore, da effettuarsi con l'ausilio della piattaforma Aulaweb.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    • Introduzione all'informatica - Motivazioni; algoritmi; linguaggi artificiali.

    • Codifica dell’informazione: numeri interi; numeri reali; caratteri.

    • Introduzione ai calcolatori - Architettura di un calcolatore: CPU, memoria primaria e altre memorie, bus, dispositivi di input/output.

    • Elementi di sistemi operativi - Il concetto di macchina virtuale; struttura del S.O; processi, scheduling e prestazioni; funzioni al livello dell'utilizzatore, interfaccia utente; compilazione e interpretazione; il text editor.

    • Introduzione alla programmazione con esempi in MATLAB: paradigmi di programmazione; metodi di astrazione; i costrutti fondamentali della programmazione procedurale; algoritmi e strutture dati fondamentali.

    • Programmi di produttività individuale: foglio elettronico, word processor.

    NOTA: La distribuzione degli argomenti, specialmente di quelli non propedeutici ad altri, potrà essere differente rispetto alla sequenza indicata, anche in relazione alle necessità della parte pratica.

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Il corso, data la sua eterogeneità, sarà basato principalmente sul materiale didattico (dispense, testi, programmi) fornito attraverso Aulaweb.

    Suggerimenti su testi integrativi per specifici argomenti potranno essere forniti su richiesta.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    STEFANO ROVETTA (Presidente)

    FRANCESCO CRENNA

    PIETRO FANGHELLA

    FRANCESCO MASULLI (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    FONDAMENTI DI INFORMATICA

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    La valutazione finale è data dallo svoglimento delle esercitazioni, da un questionario scritto sulla teoria, e da una prova di programmazione.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    08/01/2021 09:30 LA SPEZIA Laboratorio
    09/02/2021 09:30 LA SPEZIA Laboratorio
    18/06/2021 09:30 LA SPEZIA Laboratorio
    01/07/2021 09:30 LA SPEZIA Laboratorio
    07/09/2021 09:30 LA SPEZIA Laboratorio

    ALTRE INFORMAZIONI

    Propedeuticità :

    Nessuna