CODICE | 95274 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ICAR/14 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso si concentra sul ‘coastal design’: il rapporto fra le aree urbanizzate e il mare, e le risposte architettoniche al ‘extreme environments’, soprattutto il ‘climate change’ e il ‘sea level rise’. Il ‘programma’ è definire una nuova zona urbana con una rete di spazi pubblici per ospitare le attività quotidiane e culturali, e una sequenza di strategie per mitigare gli effetti di climate change.
Sviluppare nello studente il senso di e la capacità progettuale con:
- la composizione degli spazi pubblici e le strutture architettoniche che definiscono il contesto urbano al confine fra la città e il mare (oppure il porto);
- la formazione di risposte al sea level rise che sono integrate alla definizione di spazi pubblici;
- la proposta di una strategia progettuale dalla scala urbana alla scala architettonica;
- la rappresentazione del progetto e delle strategie in modo efficace ed efficiente;
- il miglioramento del suo livello di inglese (parlato).
Ricevimento: Su appuntamento via e-mail a ricegenova@gmail.com
MATTHEW HAMILTON RICE (Presidente)
CARMELA ANDRIANI