Salta al contenuto principale
CODICE 101909
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE GEO/04
LINGUA Italiano
SEDE
  • SAVONA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il Laboratorio intende analizzare alcune delle più significative ed efficaci organizzazioni di politiche territoriali dai rilevanti aspetti applicativi in particolare nell'ambito del turismo regionale.

Si prenderà visione dei materiali a fondamento delle analisi territoriale attraverso una ricerca nelle diverse sedi di reperimento degli stessi, focalizzandosi su alcune pianificazioni sviluppate con esiti positivi in Liguria.  

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L’attività intende fornire esempi di politiche territoriali volte alla valorizzazione del territorio con particolare attenzione all’impatto sugli ambienti e le popolazioni

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Si intendono sviluppare le capacità di raccolta dati, analisi, in tema di pianificazione territoriale e di programmazione, aumentando le capacità di valutazione e proposta attraverso il lavoro individuale guidato.

PREREQUISITI

E' gradita la conoscenza di un programma Gis.

 

MODALITA' DIDATTICHE

La metodologia didattica è condizionata dalla scelta di tenere le lezioni online (che verranno registrate emesse a disposizione degli studenti in streaming).

Il docente indicherà delle metodologie di indagine in remoto per consentire agli studenti di acquisire e performare una modalità di raccolta, analisi e valutazioni di dati sull'organizzazione di uno specifico territorio, in chiave di sviluppo sostenibile dello stesso.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Il principale testo di riferimento è: Valutare il potenziale turistico di un territorio, che verrà fornito in forma di pdf su aulaweb. Altri testi e bibliografia verranno forniti durante il laboratorio sulla base dello sviluppo dello stesso e dei territori scelti per l'elaborato da produrre da parte di ogni studente.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ALBERTO GIRANI (Presidente)

GUIDO FRANCO AMORETTI (Presidente Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Le lezioni inizieranno sulla piattaforma Team il 7 ottobre dalle ore 9, con il seguente orario:

7-10-20 ore 9-13 e ore 14-16

14-10-20 - ore 9-13 e ore 14-16

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Non è previsto un esame

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'idoneità al laboratorio sarà accertata attraverso la presenza ad almeno l'80% dell'orario del laboratorio e la redazione di un elaborato ritenuto sufficiente dal docente, redatto nelle modalità concordate a lezione.

ALTRE INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni contattare il docente via mail

alberto.girani@unige.it