CODICE | 67273 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/31 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
La conoscenza del distretto ORL è di fondamentale importanza per gli studenti del corso di laurea in odontoiatria
Acquisire le necessarie conoscenze di anatomo-fisiopatologia applicabili alle differenti situazioni cliniche, anche in relazione a parametri diagnostici, nonché i protocolli terapeutici, nell’ambito dell’otorinolaringoiatria
Descrizione delle malattie comuni del distretto ORL in particolari del cavo orale e dell'orofaringe.
Lezioni frontali con supporto multimediale
Anatomia e fisiologia del cavo orale, semeiotica, clinica
Anatomia e fisiologia dell'orofaringe, semeiotica, clinica
Anatomia e fisiologia del naso, semeiotica, clinica
Anatomia e fisiologia dell'orecchio, semeiotica, clinica
manuale di otorinolaringoiatria
ILARIA BALDELLI (Presidente)
SILVANO VALENTE (Presidente)
MARIO ZIOLA (Presidente)
MATTEO LAMBERTINI
FRANCESCO MORA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Orale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
23/06/2021 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
13/07/2021 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
27/07/2021 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
23/09/2021 | 08:30 | GENOVA | Orale |