Salta al contenuto principale della pagina

ODONTOIATRIA CONSERVATIVA

CODICE 67237
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 5 cfu al 4° anno di 8746 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (LM-46) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso intende fornire le basi teoriche e le consocenze pratiche dell'odontoiatria conservativa moderna

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Conoscere eziologia, patogenesi e diagnosi della lesione cariosa e delle altre cause di perdita di sostanza dentale. Fornire gli strumenti per un corretto esame clinico e strumentale della lesione e per l’impostazione e l’esecuzione delle terapie restaurative compresa la prevenzione dell’elemento dentario singolo.

    MODALITA' DIDATTICHE

    lezioni frontli ed esercitazioni pratiche su simulatori

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    ANATOMIA DENTALE MACROSCOPICA

    Embriologia dentale (odontogenesi, denti decidui, denti permanenti, permuta dentale, anomalie dentarie)

    • Morfologia coronale
    • Morfologia radicolare
    • Tecnica di modellazione anatomica
    • Esercitazioni di modellazione

     

     

    ANATOMIA DENTALE MICROSCOPICA

    • lo smalto
    • la dentina
    • l’organo pulpo-dentinale
    • il parodonto
    • il dolore dentale
    • l’ipersensibilità dentinale

     

     

    CARIOLOGIA

    • fattori ezio-patogenetici della carie dentaria
    • anatomia patologica
    • diagnostica
    • sintomatologia
    • la cartella clinica in conservativa
    • possibilità terapeutiche
    • prevenzione (fluoro profilassi, le sigillature)

     

     

    LA DIGA DI GOMMA

    • indicazioni cliniche
    • la componentistica
    • tecniche di applicazione
    • esercitazioni

     

     

    LA FOTOPOLIMERIZZAZIONE

    • principi di chimica della fotopolimerizzazione
    • tecnologia delle lampade da polimerizzazione
    • merceologia

     

     

    SISTEMI ADESIVI SMALTO-DENTINALI

    • principi di adesione su smalto
    • principi di adesione su dentina
    • composizione dei sistemi adesivi smalto dentinali
    • classificazione e meccanismo d’azione
    • indicazioni cliniche dei diversi sistemi adesivi
    • merceologia

     

     

    COMPOSITI DA RESTAURO DIRETTO

    • composizione
    • classificazione
    • caratteristiche chimico-fisiche
    • indicazioni cliniche
    • principi di preparazione di cavità
    • tecnica di stratificazione anatomica
    • merceologia
    • lucidatura
    • mantenimento

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Odontoiatria Restaurativa , Elsevier Masson

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MARIA MENINI (Presidente)

    PAOLO PESCE (Presidente)

    ARMANDO SILVESTRINI BIAVATI (Presidente)

    ALESSANDRO UGOLINI (Presidente)

    CARLO PESCE

    STEFANO BENEDICENTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    ottobre 2017

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Orale

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    17/06/2021 09:00 GENOVA Laboratorio
    17/06/2021 09:00 GENOVA Orale
    15/07/2021 09:00 GENOVA Laboratorio
    15/07/2021 09:00 GENOVA Orale