CODICE 62658 ANNO ACCADEMICO 2020/2021 CFU 8 cfu anno 2 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 8746 (LM-46) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 8746 (coorte 2019/2020) BIOLOGIA APPLICATA E MOLECOLARE 58086 2019 CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 58089 2019 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 8746 (coorte 2019/2020) PATOLOGIA GENERALE 62662 MODULI Questo insegnamento è composto da: BIOCHIMICA BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CHIMICA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE La biochimica studia la chimica del vivente ed è necessaria alla comprensione degli eventi molecolari alla base della fisiologia e della patologia umane. La biochimica clinica è la disciplina che studia il significato e l’utilizzo clinico degli esami di laboratorio che rappresentano una parte fondamentale del procedimento medico-diagnostico. Verranno fornite allo studente nozioni base sugli esami di laboratorio principalmente utilizzati in medicina. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Obiettivo dell'insegnamento della biochimica è fornire le conoscenze fondamentali per comprendere i rapporti tra le strutture delle molecole e le loro funzioni nell’organismo umano. Trasmettere allo studente la conoscenza delle vie metaboliche mediante le quali la materia biologica viene trasformata, localizzando le sedi delle reazioni nell'ambito della cellula, dei tessuti e degli organi. Contribuire alla formazione di professionisti in grado di utilizzare le conoscenze di biochimica per identificare e comprendere alcuni importanti processi metabolici che regolano la fisiologia e la fisiopatologia del cavo orale. Obiettivo dell'insegnamento della biochimica clinica è fornire allo studente informazioni di base sui parametri di laboratorio del “profilo chimico-clinico” e sui principali test di laboratorio che esplorano la funzione d’organo/apparato. Il corso fornirà allo studente nozioni sul significato clinico dei test, l’unità di misura e il range dinamico dei parametri in alcune situazioni patologiche. I test di laboratorio saranno inquadrati in semplici contesti clinici (mini casi clinici) per esercitare la capacità degli studenti di utilizzare le informazioni fornite per completare un ragionamento diagnostico. A fine corso, lo studente dovrà essere in grado di riconoscere i valori fuori norma, ipotizzare situazioni patologiche che potrebbero esserne la causa e proporre altri test di laboratorio di approfondimento diagnostico. DOCENTI E COMMISSIONI MONICA AVERNA Ricevimento: Gli studenti vengono ricevuti individualmente dopo aver fissato un appuntamento via e-mail o via telefono. L'indirizzo mail è monica.averna@unige.it e il telefono è 010 3538162 ELENA ZOCCHI Ricevimento: previo appuntamento fissato via mail (ezocchi@unige.it) Ufficio: DIMES, Sezione di Biochimica, Viale Benedetto XV, 1 (Genova) Telefono: 0103538161 Commissione d'esame ELENA ZOCCHI (Presidente) MONICA AVERNA (Presidente e Coordinatore di corso integrato) ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame scritto (biochimica clinica) e orale (biochimica). Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 20/01/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 20/01/2021 10:00 GENOVA Orale 20/01/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 20/01/2021 10:00 GENOVA Orale 20/01/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 20/01/2021 10:00 GENOVA Orale 20/01/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 20/01/2021 10:00 GENOVA Orale 20/01/2021 10:00 GENOVA Orale 20/01/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 20/01/2021 10:00 GENOVA Orale 20/01/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 20/01/2021 10:00 GENOVA Orale 20/01/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 04/02/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 04/02/2021 10:00 GENOVA Orale 04/02/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 04/02/2021 10:00 GENOVA Orale 04/02/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 04/02/2021 10:00 GENOVA Orale 04/02/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 04/02/2021 10:00 GENOVA Orale 04/02/2021 10:00 GENOVA Orale 04/02/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 24/02/2021 10:00 GENOVA Orale 24/02/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 24/02/2021 10:00 GENOVA Orale 24/02/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 24/02/2021 10:00 GENOVA Orale 24/02/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 24/02/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 24/02/2021 10:00 GENOVA Orale 01/04/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 29/04/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 16/06/2021 10:00 GENOVA Orale 16/06/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 16/06/2021 10:00 GENOVA Orale 16/06/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 16/06/2021 10:00 GENOVA Orale 16/06/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 23/07/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 23/07/2021 10:00 GENOVA Orale 23/07/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale 23/07/2021 10:00 GENOVA Orale 15/09/2021 10:00 GENOVA Orale 15/09/2021 10:00 GENOVA Scritto + Orale