CODICE | 67223 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
|
SEDE |
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Conoscenza teorico-pratica dei percorsi da seguire nel trattamento del paziente odontoiatrico, sotto il profilo anestesiologico, chirurgico generale e neurochirurgico di precipuo interesse per la formazione dell'odontoiatra.
Conoscenza teorico-pratica dei percorsi da seguire nel trattamento del paziente odontoiatrico, sotto il profilo anestesiologico, chirurgico generale e neurochirurgico di precipuo interesse per la formazione dell'odontoiatra.
A) Acquisire le basi teorico-pratiche delle tecniche di anestesia loco-regionale e le modalità di trattamento delle situazioni cliniche di emergenza odontoiatriche.
B) Acquisire le nozioni basilari, a cominciare dalla semeiotica, delle patologie di più frequente trattamento chirurgico, con particolare riguardo per le possibili relazioni tra le sopracitate patologie e quelle odontostomatologiche.
C) Fornire un'adeguata conoscenza delle patologie indotte dalle manovre odontoiatriche, con particolare riferimento alla diagnosi e terapia neurochirurgica delle lesioni dei nervi cranici di pertinenza odontostomatologica.
Si fa riferimento ai programmi dei rispettivi insegnamenti del Corso Integrato:
67224 – ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL’EMERGENZA/ 67225 –TIROCINIO ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL’EMERGENZA
67226 – CHIRURGIA GENERALE
67227 - NEUROCHIRURGIA
Lezioni teoriche-frontali, tirocinio pratico e seminari interdisciplinari.
Si fa riferimento ai programmi dei rispettivi insegnamenti del Corso Integrato:
67224 – ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL’EMERGENZA/ 67225 –TIROCINIO ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL’EMERGENZA
67226 – CHIRURGIA GENERALE
67227 - NEUROCHIRURGIA
Lo studente potrà fare riferimento ai testi indicati nei rispettivi insegnamenti del Corso Integrato:
67224 – ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL’EMERGENZA/ 67225 –TIROCINIO ANESTESIOLOGIA E TRATTAMENTO DELL’EMERGENZA
67226 – CHIRURGIA GENERALE
67227 - NEUROCHIRURGIA
Ricevimento: Per ogni eventuale necessità, ulteriori dettagli o chiarimenti, lo studente potrà rivolgersi direttamente ai docenti di riferimento, attraverso la sigra Maria Paola Cammarata email: anestesiadidattica@unige.it
Ricevimento: Per ogni eventuale necessità, ulteriori dettagli o chiarimenti, lo studente potrà rivolgersi direttamente ai docenti di riferimento, attraverso la segreteria didattica del Corso di Studi. francesco.boccardo@unige.it
LORENZO BALL (Presidente)
FRANCESCO BOCCARDO (Presidente)
ROSARIO FORNARO (Presidente)
MICHELE MINUTO (Presidente)
NICOLO' ANTONINO PATRONITI (Presidente)
GREGORIO SANTORI (Presidente)
GIANLUIGI ZONA (Presidente)
PAOLO PASQUALINO PELOSI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
03/10/2017
L'esame avverrà con test a risposta multipla
Il raggiungimento dei risultati di apprendimento sarà verificato in relazione alle capacità di applicare le conoscenze acquisite teoriche e pratiche, la soluzione di problemi clinici
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/01/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto con domande a risposta multipla | ESAME IN PRESENZA SCRITTO CON DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA |
10/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto con domande a risposta multipla | ESAME IN PRESENZA SCRITTO CON DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA |
13/01/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto con domande a risposta multipla | ESAME IN PRESENZA SCRITTO CON DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA |
10/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto con domande a risposta multipla | ESAME IN PRESENZA SCRITTO CON DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA |
13/01/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto con domande a risposta multipla | ESAME IN PRESENZA SCRITTO CON DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA |
10/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto con domande a risposta multipla | ESAME IN PRESENZA SCRITTO CON DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA |
13/01/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto con domande a risposta multipla | ESAME IN PRESENZA SCRITTO CON DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA |
10/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto con domande a risposta multipla | ESAME IN PRESENZA SCRITTO CON DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA |