Il tirocinio clinico di protesi dentaria si svolge nel reparto clinico di implanto protesi.
L'obiettivo è di far acquisire attraverso un'esperienza clinica e una diretta partecipazione tutorata, le conoscenze che gli consentano di porre diagnosi, sviluppare un piano di trattamento e realizzare una corretta riabilitazione implanto-protesica.
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà: - essere in grado di porre diagnosi e realizzare un corretto piano di cura che preveda protesi fisse/mobili su impianto - essere in grado di riconoscere clinicamente le indicazioni e le controindicazioni alla riabilitazione mediante i vari tipi di protesi - conoscere i vari tipi di impianti e connessioni implantari - saper applicare le conoscenze acquisite per poter decidere il tipo di impianto e il tipo di materiale da utilizzare per l’esecuzione di una protesi fissa/mobile in uno specifico caso clinico - aver acquisito una terminologia corretta per l’identificazione dei vari tipi di protesi su impianto e per poter descrivere le procedure necessarie alla loro realizzazione con un linguaggio adeguato
Frequenza clinica in reaparto di implanto-protesi
Lo studente parteciperà all'attività clinica del reparto di implanto-protesi
FRANCESCA ANGIERO (Presidente)
MARIA MENINI (Presidente)
PAOLO PERA (Presidente)
VINCENZO DEL BUONO
SERGIO DIANA
TIZIANO TEALDO
SILVANO VALENTE
PAOLO PESCE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
II° semestre
Colloquio orale
Nel colloquio orale si valuta la capacità di formulare una corretta diagnosi e un corretto piano di trattamento utilizzando una terminologia corretta.
Sono parti integranti della valutazione la puntualità, il comportamento individuale, la propria igiene personale, la capacità di comunicazione verbale e non verbale, la correttezza e la professionalità nei rapporti con il paziente, con i tutor clinici e con le equipe odontoiatriche incontrate nello svolgimento del tirocinio clinico.