Salta al contenuto principale della pagina

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

CODICE 68259
ANNO ACCADEMICO 2020/2021
CFU
  • 2 cfu al 2° anno di 9294 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT(L/SNT3) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/36
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

     Questo corso, diretto ai tecnici di radiologia,  cerca di fornire agli studenti le basi della moderna diagnostica per immagini sia in ambito pediatrico che nella fascia adulta.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Acquisire le nozioni di base  della moderna Diagnosica per Immagini e Radioterapia; in particolare sara' richiesta la conoscenza dell'esecuzione degli esami radiografici standard, degli esami con  metodica Tac, mediante Risonanza Magnetica, degli esami di Medicina Nucleare.

    Conoscere la fisica degli ultrasuoni , delle radiazioni ionizzanti, dei campi eletromagnetici.

    Conoscere gli effetti biologici  della radioterapia sui tessuti  compresi nel campo di radiazione.

    Possedere le  nozioni della semeiotica delle patologie  piu' comuni dell'apparato respiratorio, dell'apparato gastroenterico, dell'apparato scheletrico.

    Introdurre lo studente alla valutazione degli algoritmi  di dose in fase pediatrica nella fattispecie durante la conduzione di esami Tac.

    Fornire allo studente nozioni di radioprotezione.

    MODALITA' DIDATTICHE

     Le lezioni frontali vengono tenute con l'aiuto di immagini riassuntive dell'argomento che vengono rese disponibili agli studenti al termine delle lesioni su formato infomatico.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

     Studio radiografico del torace sia in fase pediatrica che nell'adulto.

    Proiezioni radiografiche nella valutazione dell'apparato respiratorio.

    Studo radiografico della scoliosi

    Studio radiologico del reflusso vescico-ureterale

    Valutazione mediante diagnostica per immagini delle neoplasie pomonari e della loro stadiazione

    Nozioni di radioprotezione sul bambino

    Approccio psicologico da parte del tecnico sul paziente pediatrico

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    VINCENZO MONTARULI (Presidente)

    MANRICO BALBI

    GIAN PIERO CHESSA

    LUISA GAGLIARDI

    ELENA MARIA LUISA VACCARA

    ALESSANDRO VALDATA

    GIOVANNI CRESPI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Scritto + Orale, Scritto

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    20/01/2021 14:00 GENOVA Orale
    24/02/2021 14:00 GENOVA Orale
    26/05/2021 14:30 GENOVA Orale
    23/06/2021 14:30 GENOVA Orale
    23/06/2021 14:30 GENOVA Scritto
    21/07/2021 14:30 GENOVA Scritto
    29/09/2021 14:30 GENOVA Scritto
    29/09/2021 14:30 GENOVA Scritto